MONDO

Vaccini, revoca brevetti: la proposta di Biden divide l’Europa

La proposta di Joe Biden, il presidente degli Stati Uniti, di revocare i brevetti sui vaccini anti-Covid sta creando delle divisioni in Europa. Mentre alcuni leader, tra cui Mario Draghi, si sono detti favorevoli all’iniziativa, altri hanno sollevato delle perplessità. È questo il caso della cancelliera tedesca Angela Merkel.

La posizione del governo tedesco

Le obiezioni di Angela Merkel sono state illustrate da una portavoce del governo tedesco nel corso di un’intervista al quotidiano Sueddeutsche Zeitung. “La protezione della proprietà intellettuale è una fonte di innovazione e deve rimanere tale anche in futuro”, ha dichiarato. “Il fattore limitante nella produzione di vaccini è la capacità di produzione e gli elevati standard di qualità, non i brevetti. Stiamo lavorando in molti modi su come migliorare le capacità di produzione in Germania e nell’Unione europea, ma anche a livello mondiale, e anche le aziende interessate lo stanno facendo“, ha aggiunto. La portavoce ha poi sottolineato che la proposta degli Stati Uniti ha “implicazioni significative per la produzione di vaccini nel suo complesso.

Il summit di Oporto

Oggi, venerdì 7 maggio, si terrà il summit di Oporto, durante il quale i leader europei affronteranno varie questioni, tra cui l’eventuale revoca dei brevetti dei vaccini. Per Mario Draghi si tratterà del primo vertice in presenza da quando è diventato presidente del Consiglio. Il premier potrà incontrare di persona tutti gli altri leader europei, a eccezione di Angela Merkel, che però sarà collegata da remoto, dell’olandese Mark Rutte e di Robert Abela, il premier di Malta.

Draghi, Von der Leyen e Macron favorevoli alla revoca dei brevetti

Sulla liberalizzazione dei vaccini, Biden e Draghi la vedono allo stesso modo. “I vaccini sono un bene comune globale. È prioritario aumentare la loro produzione, garantendone la sicurezza, e abbattere gli ostacoli che limitano le campagne vaccinali“, ha dichiarato il presidente del Consiglio. L’Ue, in generale, si è detta “pronta a discutere di qualsiasi proposta che affronti la crisi in modo efficace e pragmatico”. “È per questo che siamo pronti a valutare i benefici della proposta di Biden”, ha spiegato Ursula Von der Leyen. La presidente della Commissione europea ha anche invitato tutti i Paesi produttori a consentire le esportazioni nel breve periodo e a evitare l’adozione di misure che interrompono l’approvvigionamento di dosi.

Anche Emmanuel Macron, il presidente della Francia, ha dichiarato di essere favorevole alla cancellazione dei brevetti per i vaccini contro il Covid. Durante l’inaugurazione di un hub vaccinale nel centro di Parigi, ha spiegato che i vaccini sono un bene comune e che quel che rende difficile l’accesso alle dosi è il trasferimento di tecnologia e la capacità di produzione.

Le perplessità della Svizzera sulla revoca dei brevetti

La Svizzera non ha nascosto le proprie perplessità sulla proposta di Biden. Pur ritenendo “significativo” l’annuncio arrivato dagli Stati Uniti, la Segreteria di Stato dell’economia (Seco) ha sottolineato che, dal suo punto di vista, la sospensione temporanea non sarà sufficiente a garantire un accesso “equo, economico e rapido” ai vaccini e ad altre tecnologie contro la pandemia. Nel corso di un’intervista con la Srf, Guy Parmelin, il presidente della Confederazione svizzera, ha difeso le protezioni sui brevetti, ritenendole necessarie per l’innovazione. La Svizzera, tuttavia, si è detta “pronta” a continuare le discussioni avviate all’interno del Wto.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

14 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago