USA: oltre 6.000.000 di richieste di disoccupazione in una settimana

L’effetto coronavirus negli USA sta procendo numeri preoccupanti per la società americana. I primi dati forniti dal U.S. Employment and Training Administration via Federal Reserve Bank of St. Louis sono enormi e il numero effettivo di disoccupati potrebbe essere molto più elevato, poiché molti richiedenti hanno avuto difficoltà a presentare un reclamo, in quanto i dipartimenti del lavoro statali sono presi d’assalto in questi giorni.

Il dato è che 6,6 milioni di americani ha presentato domanda di sussidio di disoccupazione la scorsa settimana, l’ultimo brutale segno che la pandemia di coronavirus sta assumendo sull’economia americana.

Disoccupati USA

Gli analisti avevano previsto che sarebbe accaduto, ma con una forbice tra i 3 e i 6 milioni totali, dopo che un gran numero di aziende in tutto il paese, sono state costrette a chiudere a causa della necessità. Una stima che dovrà assolutamente essere rivista in questi giorni.

Il numero di richieste di disoccupazioni in una sola settimana, superano abbondantemente quelle registrate la settimana precedente, circa 3,28 milioni. Il totale di queste ultime settimane, ha tagliato completamente la crescita occupazionale degli Stati Uniti degli ultimi dieci anni. E tutti gli indicatori economici continueranno a peggiorare, mentre la crisi della sanità pubblica continua.

Questi numeri che sono molto al di fuori delle nostre previsioni“, ha detto alla NBC News Michelle Meyer, responsabile dell’economia degli Stati Uniti presso Bank of America. “Durante la scorsa crisi finanziaria, abbiamo visto un picco massimo di circa 650.000 a settimana“.

Ora tutti gli economisti stanno prestando molta attenzione ai dati sulla salute pubblica e agli sforzi del governo per arginare il virus. Ma il fatto che nessuno può sapere quanto tempo ci vorrà per frenare l’epidemia,  è difficile prevedere qualcosa.

A livello governativo, la Federal Reserve ha abbassato i tassi di interesse, accelerato l’acquisto di obbligazioni e si è impegnato pubblicamente a fare tutto il possibile per rafforzare l’economia degli Stati Uniti. Il Congresso ha approvato un pacchetto fiscale di $ 2 trilioni, chiamato Coronavirus Aid, Relief and Economic Security (CARES).

Si stanno studiando metodi di pagamenti diretti per molti americani e vorrebbe estendere le indennità di disoccupazione, ma non è possibile sapere quanto questi interventi saranno efficaci.

Il presidente Trump, la scorsa domenica ha sollecitato a lavorare da casa e ha indicato in 30 giorni il periodo sicuro di isolamento, mentre a gatantito un piano infrastrutturale di ulteriori 2 trilioni di dollari.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago