MONDO

Usa, Los Angeles impone vaccino a studenti: ma pensa anche ai novax

Los Angeles è il primo grande distretto americano a rendere obbligatorio il vaccino contro il Covid-19 per gli studenti dai 12 anni in su. Sono oltre seicentomila i ragazzi interessati che hanno già l’obbligo di indossare la mascherina dentro e fuori gli istituti. Ma finora soltanto docenti e personale scolastico avevano l’obbligo di vaccinazione. Il primo distretto a propendere per la linea dura è stato il piccolo Culver City Unified School District che ha annunciato la medesima posizione ad agosto.

Come verrà garantito il diritto all’istruzione per tutti

La misura votata all’unanimità precede che tutti i ragazzi in presenza dovranno aver ricevuto una prima dose di vaccino entro il 21 novembre e la seconda al massimo entro il 19 dicembre. Secondo le autorità sanitarie della contea di Los Angeles, circa il 58% degli adolescenti tra 12 e 18 anni ha già ricevuto il vaccino. Gli studenti che rifiuteranno di sottoporsi al vaccino senza godere di un’esenzione potranno usufruire di un programma online per seguire le lezioni da remoto. Si chiama Independent Study Program e conta già quindicimila iscritti per diverse ragioni.

Los Angeles, l’obbligo per garantire il ritorno in presenza

Il vaccino è sicuro, efficace ed è il modo migliore di proteggere i nostri studenti dal virus“, ha twittato la presidente del distretto scolastico, Kelly Gonez. Ma la maggioranza di docenti e genitori che ha caldeggiato la decisione deve ora scontrarsi con una piccola ma agguerrita minoranza di no vax. “Sappiamo che l’impatto e le esperienze legate al Covid-19 sono diverse tra i nostri studenti e le loro famiglie. Sappiamo che ci sono diversi livelli di comfort e disagio rispetto al vaccino e alle misure di sicurezza“, ha aggiunta la sovrintendente Megan Reilly. Tuttavia, “il nostro compito rimane chiaro: fornire agli studenti la migliore istruzione possibile. Questa include i numerosi vantaggi dell’apprendimento di persona“, ha concluso la presidente del distretto scolastico.

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago