Nel primo sondaggio pubblicato dopo il duello tv tra Donald Trump e Joe Biden, in vista delle elezioni Usa, il candidato democratico appare in testa di otto punti. Secondo la rilevazione YouGov, condotta per conto dell’Economist, Biden ottiene infatti il 50% dei consensi, contro il 42% di Trump. Per il sito specializzato RealClearPolitics, che calcola la media dei principali sondaggi, l’ex vicepresidente degli Stati Uniti, a poco più di un mese dal voto, risale con un vantaggio di 6,6 punti sul presidente uscente. Il giorno dopo il dibattito, Trump è poi tornato in Minnesota per una raccolta fondi e un comizio a Duluth, nella Iron Range, l’area mineraria, un settore duramente colpito dal Coronavirus.
Nel frattempo, la Commissione americana per i dibattiti presidenziali sta valutando modifiche al format televisivo dei restanti due dibattiti presidenziali dopo il primo ‘match’ tra Joe Biden e Donald Trump. Dibattito in cui i due competitor non si sono risparmiati colpi bassi, attirandosi le critiche dei media internazionali. “Il confronto di ieri sera ha chiarito che si dovrebbe garantire una discussione più ordinata sui temi”, si legge in una dichiarazione della Commissione riportata dalla Cnn. Non è stato tuttavia specificato quali cambiamenti sono stati presi in considerazione o sarebbero stati adottati, ma è certo che avrebbe qualche cambiamento sarà adottato e che “annuncerà tali misure a breve”.
Durante i 90 minuti di dibattito, Trump ha spesso interrotto e disturbato Biden, ignorando le ripetute richieste del moderatore del dibattito, Chris Wallace di Fox News, affinché Trump si attenesse al tempo a lui assegnato. La Commissione ha fatto sapere di essere “grata a Chris Wallace per la professionalità” e l’abilità che ha portato al dibattito” dell’altra sera. E ha dichiarato che “intende garantire che siano disponibili ulteriori strumenti per mantenere l’ordine per i restanti dibattiti”.
Non solo il primo sondaggio dopo il duello in tv, ma anche gli ascolti sono in picchiata per il primo dibattito presidenziale Usa tra Donald Trump e Joe Biden, considerato il “Super Bowl” della politica. I telespettatori sono stati 29 milioni sulle emittenti Abc, Cbs, Nbc e Fox, pari ad un calo del 35% rispetto allo stesso dibattito nel 2016 tra Trump e l’allora sfidante democratica Hillary Clinton, seguito da 45 milioni di persone (dati preliminari di Nielsen).
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…