MONDO

Ue, soddisfazione per i Recovery Plan presentati: “Ora via all’azione”

Arriva soddisfazione dalla Ue per i vari piani presentati per l’applicazione del Recovery Plan negli Stati membri. Lo evidenzia il vice presidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, in audizione alla commissione bilancio ed economica del Parlamento europeo. Soddisfazione anche dal commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni.

Dombrovskis e la soddisfazione Ue: “Abbiamo 14 piani”

[scJWP IdVideo=”uK1lJFX5-Waf8YzTy”]

Dombrovskis, in commissione bilancio ed economica a Bruxelles, ha inquadrato l’attuale situazione in Ue, anche in vista dei prossimi passi. “I piani di ripresa e resilienza – ha affermato – non devono portare a un incremento volatile del Pil, ma a un effetto duraturo. Adesso entriamo in una fase più attiva, abbiamo ricevuto 14 piani. È un buon risultato questo“.

Quindi il vice presidente della Commissione europea ha inquadrato ciò che succederà a chi non ha rispettato le tempistiche della Ue: “Quella della fine di aprile non era una scadenza rigorosa e non ci sono conseguenze per presentazioni successive. La qualità è il criterio principe. Posso dire che siamo soddisfatti di quanto è stato raggiunto. In linea generale è stato trovato un equilibrio tra investimenti e riforme e gli obiettivi verranno raggiunti anche con un buon margine. I piani hanno anche un piano sociale forte, quindi lo strumento contribuirà alla realizzazione del pilastro sociale“.

Gentiloni: “Attuazione piani in seconda metà giugno”

[scJWP IdVideo=”hyqZ21Ro-Waf8YzTy”]

Parole importanti anche da parte del commissario Ue all’Economia, Paolo Gentiloni: “Stiamo avviando la valutazione dei piani ricevuti fino ad ora, con il coinvolgimento di esperti della Commissione. Dovremmo adottare la proposta per la decisione attuativa nella seconda parte di giugno. La decisione sulle risorse proprie è essenziale ed è una conditio sine qua non per la Commissione europea per andare sui mercati a raccogliere le risorse per finanziare il Next Generation Eu“.

Ci si prepara dunque a rendere operativi i finanziamenti. E, come spiega Gentiloni, tutte le componenti della Ue coopereranno in tal senso: “Il processo è sui binari giusti e abbiamo naturalmente molto lavoro da fare nel prossimo futuro e avremo bisogno della collaborazione stretta con il Consiglio, il Parlamento e i portatori di interesse nazionali“.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago