MONDO

Ucraina, Zelensky: “Sul grano risultato importante per il mondo intero”

[scJWP IdVideo=”8YIcclfj-Waf8YzTy”]

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha elogiato “l’importanza per il mondo intero” della continuazione dell’accordo sul grano con la Russia. “Abbiamo raggiunto un risultato diplomatico importante per il nostro Paese e per il mondo intero: prosegue l’attuazione dell’iniziativa per l’esportazione di cereali“, ha detto, nel suo consueto intervento quotidiano diffuso attraverso i suoi canali social sui social network. Le richieste di garanzie di sicurezza avanzate da Mosca per rientrare nell’accordo sul grano, inoltre, “mostrano“, secondo il presidente ucraino Zelensky,il fallimento dell’aggressione di Mosca e del Cremlino” in Ucraina.

Peskov: “Ritorno Russia in accordo grano non equivale a proroga”

Secondo il portavoce del Cremlino, Dmytri Peskov, però, il ritorno della Russia nell’accordo sull’esportazione di cereali raggiunto lo scorso 22 luglio a Istanbul “non equivale a una proroga dell’accordo stesso“. In conferenza stampa Peskov ha spiegato che “dopo la sua scadenza andrà valutata l’efficacia dell’accordo per valutarne l’estensione“. La Russia lamenta che non è stata rispettata la parte dell’accordo che prevede l’esportazione di grano e di fertilizzanti russi.

Onu, “in Italia una delle navi con grano partite da Ucraina”

Nel frattempo, la nave ‘Rio’, carica di 9,100 tonnellate di grano destinate all’Italia, è tra le sette imbarcazioni partite dai porti ucraini oggi dopo la ripresa dell’iniziativa per l’esportazione di cereali e altri prodotti alimentari dall’Ucraina. Lo ha reso noto la delegazione dell’Onu presso il centro di Istanbul, che coordina le esportazioni attraverso il corridoio nel Mar Nero facendo sapere che le navi partite oggi trasportano in tutto oltre 290mila tonnellate di grano e prodotti alimentari. A parte l’Italia, le destinazioni delle altre imbarcazioni in movimento oggi sono Cina, Spagna, Oman e Olanda.

Lavrov all’Onu: “Applicare accordo grano anche per nostro export”

E proprio al segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, la Russia ha fatto appello perché sia applicata anche la parte dell’accordo sul grano che permette l’esportazione dei fertilizzanti russi. Lo ha detto il ministro degli Esteri Serghei Lavrov, citato dalle agenzie di Mosca.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago