MONDO

Ucraina, Zelensky: “La Russia non vuole davvero la fine della guerra”

[scJWP IdVideo=”7wbNRzEq-Waf8YzTy”]

Volodymyr Zelensky, presidente dell’Ucraina, si è scagliato contro la Russia nel suo consueto videomessaggio sui social, dicendo che Mosca “non vuole davvero la fine della guerra“. Quindi ha spiegato: “La Russia ha improvvisamente deciso di definire Azov un’organizzazione terroristica. Anche se, quando a farlo è uno Stato terrorista, è assurdo“, ha attaccato ancora Zelensky.

Zelensky e l’esempio dell’Ucraina

Stanno attivando vari emissari, con la tesi che lo Stato terrorista vorrebbe negoziare. Se la Russia volesse davvero porre fine alla guerra – ha quindi spiegato Zelensky –, ora non porterebbe i suoi riservisti nel sud dell’Ucraina. E non creerebbe fosse comuni di persone innocenti, assassinate sul territorio ucraino“.

Secondo Zelensky, poi, ciò che è avvenuto tra Russia e Ucraina deve diventare un esempio per l’intero pianeta. “Il nostro popolo ha unito il mondo libero. Non solo attorno alla sua lotta per la libertà, ma anche attorno alla comprensione di quanto la nostra libertà sia fragile – ha osservato –. La libertà di ogni nazione in Europa e in altre parti del mondo. Questa fragilità può essere protetta solo da un’azione collettiva. E affinché ciò funzioni a lungo termine deve esistere un’efficace architettura di sicurezza globale. Che assicuri che nessuno Stato possa mai più ricorrere al terrore contro un altro Stato“.

Economia, diplomazia, guerra: gli sviluppi

Nel frattempo proseguono le timide speranze per la risoluzione delle crisi delle esportazioni. La prima nave carica di cereali, partita da Odessa, è infatti arrivata nei pressi della costa turca sul Mar Nero a nord di Istanbul. Dopo un’ispezione congiunta da parte di delegati di Turchia, Ucraina, Russia e Onu, la nave ha quindi in programma di continuare il suo viaggio verso Tripoli in Libano, la sua destinazione finale. In attesa ce ne sono intanto altre quindici, tutte cariche di grano, come ha confermato da Kiev il viceministro della Politica agraria Taras Vysotskyi.

Si muovono però anche il fronte bellico e quello della diplomazia. Una delle ultime esplosioni si è verificata nei dintorni di Leopoli, nel distretto di Červonohrad. Iryna Vereshchuk, vice primo ministro dell’Ucraina ha invece annunciato l’inizio della “evacuazione obbligatoria dalla regione di Donetsk“. Zelensky ha intanto sentito telefonicamente il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg. Confermato per venerdì mattina il vertice tra Vladimir Putin e il presidente della Turchia, Erdogan: al centro dell’incontro anche il tema delle esportazioni di grano.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago