MONDO

Ucraina, Zelensky: “I blackout sono l’ultima speranza della Russia”

[scJWP IdVideo=”ItEysVBW-Waf8YzTy”]

I blackout continuano a rappresentare un grosso problema dell’Ucraina, che nelle ultime settimane ha più volte dovuto far fronte a improvvise interruzioni dell’energia. Nel corso del suo ultimo videomessaggio alla nazione, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è tornato sulla questione. “Ogni giorno aggiungiamo nuove forze energetiche all’Ucraina. Dopo ogni attacco russo, ripristiniamo il sistema. Stiamo facendo di tutto per portare in Ucraina quanta più attrezzatura possibile, che possa compensare i danni causati dai colpi di missili“, ha spiegato Zelensky.

Il presidente dell’Ucraina ha poi ringraziato “tutti gli imprenditori ucraini, i volontari e tutti i nostri partner che ci aiutano in questo. Tuttavia, dovremmo essere tutti consapevoli che la Russia non ha rinunciato alle sue tattiche terroristiche. Qualsiasi assenza di attacchi missilistici di massa significa semplicemente che il nemico si sta preparando e potrebbe colpire in qualsiasi momento. Sebbene sia ovvio che anche senza luce sappiamo dove sparare, la Russia spera ancora nei blackout. Questa è l’ultima speranza dei terroristi“, ha concluso Zelensky.

Ucraina, Zelensky: “La Russia ha pochi missili, ma può attaccare ancora”

Come sottolineato da Vadym Skibitsky, vice capo dell’intelligence militare ucraina, al momento la Russia dispone di riserve di missili sufficienti per non più di 3-5 attacchi massicci sull’Ucraina. Zelensky ha però sottolineato che può comunque colpire in qualsiasi momento, pertanto non bisogna abbassare la guardia.

Parlando con il New York Times, Skibitsky ha spiegato che la Russia è arrivata a usare dei vecchi missili ucraini, che le sono stati consegnati negli anni ’90 nel quadro di un accordo internazionale a garanzia della sovranità e l’integrità territoriale ucraina. I loro resti sono stati trovati fra le macerie degli obiettivi colpiti durante uno degli attacchi massicci di ottobre. Skibitsky ha ribadito che i russi ora dispongono di riserve per non più di 3-5 attacchi massici, se mantengono il livello di 80-90 missili per ondata.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

15 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago