Si è svolta questa mattina al Parlamento europeo di Strasburgo il dibattito sul primo anno di guerra in Ucraina, iniziata il 24 febbraio 2022. È intervenuta in Eurocamera la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen che ha sottolineato come l’Europa “rimarrà al fianco dell’Ucraina per tutto il tempo necessario” garantendo “un flusso costante di aiuto finanziario nel corso del 2023“. “I primi 18 miliardi di euro sono già arrivati in Ucraina e noi continueremo a dare continuità agli aiuti mese per mese“, ha aggiunto Von der Leyen.
“Gli amici ucraini sono riusciti a resistere. A distanza di un anno, i perfidi piani di Putin continuano a essere contrastati dalla coraggiosa nazione Ucraina. Ora la Russia è completamente isolata sullo scacchiere internazionale“, ha osservato la presidente della Commissione europea.
Von der Leyen ha poi annunciato che la Commissione europea proporrà “un decimo pacchetto di misure, dal valore complessivo di 11 miliardi, con nuovi divieti commerciali e controlli sulle esportazioni di tecnologia verso la Russia“. Per la prima volta, l’Ue propone di “sanzionare anche le entità iraniane, comprese quelle legate alla Guardia Rivoluzionaria iraniana” per il loro coinvolgimento nella guerra dettato dalla fabbricazione di “centinaia di droni utilizzati dalla Russia sui campi di battaglia in Ucraina“.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…