MONDO

Ucraina, ora anche l’Oms prende posizione contro Mosca | Cosa farà

Al 75esimo giorno di guerra in Ucraina, anche l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) prende una posizione netta contro la Federazione Russa. La nazione di Vladimir Putin in futuro potrebbe infatti non ospitare più gli incontri dell’Agenzia sanitaria delle Nazioni Unite.

Questa è una delle possibilità che prospetta la bozza di un documento votato dall’Ufficio regionale per l’Europa guidato da Hans Kluge. Come riporta l’agenzia russa Tass, il distaccamento europeo dell’ente si è riunito in via straordinaria per votare a favore della chiusura dell’Ufficio per la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili di Mosca. Struttura che, si legge nella bozza di risoluzione, l’Oms potrebbe trasferire in un’area al di fuori dei confini russi. Vediamo quali altri provvedimenti è pronta a da adottare l’Agenzia sanitaria dell’Onu.

Ucraina, il dg dell’Oms a Kiev: “Colpite 200 strutture sanitarie”

Il documento, inoltre, invita alla sospensione temporanea di tutti i meeting regionali dell’Oms, compresi quelli tecnici, fra esperti, oltre a conferenze e seminari. Questa misura, stando a quanto si apprende, è destinata a restare in vigore finché non ci sarà una risoluzione pacifica del conflitto in Ucraina.

Foto Wikimedia Commons | Dipartimento di Stato Usa

Il documento è passato con i voti favorevoli di 38 Stati membri dell’Oms. A sostenere l’adozione di queste misure sono state in particolare Ucraina, Georgia, Moldavia, Israele, Turchia e i Paesi dell’Unione europea. Al contrario, hanno votato contro Russia, Bielorussia e Tagikistan; mentre Armenia e Kazakistan si sono astenuti.

LEGGI ANCHE: Ucraina, tragedia non solo per l’uomo: “Muoiono delfini del Mar Nero”

Nel frattempo, il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, è reduce da una visita di due giorni nella capitale ucraina. E, proprio da Kiev, ha lanciato l’allarme sui bombardamenti dell’esercito russo che finora hanno colpito 200 strutture sanitarie dall’inizio dell’invasione.

LEGGI ANCHE: Finlandia nella Nato? | Ecco perché la Russia adesso ha paura

Ghebreyesus si è poi rivolto al Cremlino, sollecitandolo la Russia “a fermare questa guerra”. Inoltre, si è detto “profondamente commosso” per ciò che ha visto e sentito. “C’è una medicina che l’Oms non può fornire e di cui l’Ucraina ha bisogno più di ogni altra ed è la pace – ha concluso –. Il mio messaggio a tutto il popolo ucraino è che l’Oms è con voi”.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago