MONDO

Ucraina, Michel: “La priorità è sbloccare le rotte marittime”

[scJWP IdVideo=”28tdJK0y-Waf8YzTy”]

La priorità è sbloccare le vie marittime in Ucraina per consegnare il grano“. Lo ha dichiarato Charles Michel, il presidente del Consiglio europeo, al termine del Consiglio straordinario svolto oggi a Bruxelles. “Ci sono 22 milioni di tonnellate di grano bloccate in Ucraina. In particolare sono concentrate a Odessa. Alcune settimane fa mi sono recato proprio lì per vedere con i miei occhi la situazione sul campo“, ha sottolineato Michel. Ha poi aggiunto che “vari Paesi africani sono vittime di questa situazione. Noi sosteniamo ogni sforzo profuso dall’Onu in vista di un accordo per aprire un corridoio marittimo verso il Mar Nero. Questa è l’opzione migliore, nonché la più rapida per l’esportazione del grano, ma non siamo sicuri che possa funzionare. Vogliamo cercare di arrivare un accordo, ma allo stesso tempo, su base di una proposta della Commissione, lavoriamo anche ad altre corsie verdi. Ieri e oggi abbiamo discusso delle varie possibilità per definire delle rotte alternative che sono più complicate e costose per ovvie ragioni logistiche. Noi cerchiamo di agevolare anche queste possibilità per ridurre gli oneri amministrativi“, ha concluso Michel.

Per quanto riguarda i testi legislativi che porteranno all’adozione del sesto pacchetto di sanzioni, Michel ha dichiarato che “sono in corso di stesura” e potrebbero essere pronti “già domani“.

Ucraina, Von der Leyen: “Ora le sanzioni picchiano duro sull’economia di Mosca”

[scJWP IdVideo=”8KqQqKxY-Waf8YzTy”]

Anche Ursula Von der Leyen, la presidente della Commissione europea, ha commentato il sesto pacchetto di sanzioni, dichiarando che “distruggerà la capacità di Vladimir Putin di finanziare la sua guerra” in Ucraina.

[scJWP IdVideo=”xgJp9Zv8-Waf8YzTy”]

Von der Leyen ha poi parlato della scelta della Russia di interrompere le forniture di gas a cinque stati membri dell’Ue, sottolineando che “la risposta all’uscita dagli idrocarburi russi è RePowerEu

[scJWP IdVideo=”sCZA5sgj-Waf8YzTy”]

Le scorte di gas in Unione Europea sono al 41%, un livello più alto rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso“, ha aggiunto Von der Leyen.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago