MONDO

Ucraina, le forze russe hanno lanciato due missili su un’università di Mykolaiv

Come riferito da Oleksandr Sinkevych, il sindaco di Mykolaiv (città dell’Ucraina), nel corso della notte due missili lanciati dalle forze russe si sono abbattuti sull’Università Nazionale del Mar Nero intitolata a Peter Mohyla. “Pochi giorni fa ho pubblicato un video e ho mostrato che lì non c’è una base militare e che vi lavorano impiegati universitari”, ha precisato il primo cittadino. Sinkevych ha sottolineato che al momento del bombardamento c’era solo una guardia di sicurezza all’interno dell’università, che è uscita illesa dall’attacco. Tuttavia, le schegge e le onde d’urto prodotte dalle detonazioni hanno danneggiato le case situate di fronte all’ateneo.

Nelle prime ore di oggi, mercoledì 17 agosto, le truppe russe hanno portato avanti diversi attacchi missilisti sulla regione di Odessa. I bombardamenti si sono verificati tra le 2:50 e le 3:30, ora locale (rispettivamente le 3:50 e le 4:30 in Italia), come riferito da Serhii Bratchuk, il capo dell’amministrazione militare regionale. Al momento non sono ancora disponibili informazioni su eventuali danni e vittime.

Ucraina, Navalny chiede sanzioni più severe per gli oligarchi russi

Alexei Navalny, l’attivista russo in carcere dal gennaio del 2021, è tornato a far sentire la sua voce, chiedendo all’Occidente di imporre delle sanzioni più severe contro gli oligarchi russi. “Sono necessarie per costringere l’aggressore a fermare la guerra”, ha spiegato. “Per metterlo sotto pressione. E qui ci sono soluzioni complesse come l’embargo su petrolio e gas. Ma poi ce ne sono di davvero semplici: sanzioni personali”, ha aggiunto. “Non richiedono altro che volontà politica”.

Su Twitter, Navalny ha criticato la scelta di non includere Alexei Miller, il presidente del consiglio di amministrazione della compagnia energetica russa Gazprom, nella lista delle sanzioni dell’Ue (che include Igor Sechin, il capo della Rosneft). Il miliardario Roman Abramovich, invece, non è presente nell’elenco delle sanzioni degli Stati Uniti. Inoltre, tra i 200 russi più ricchi e potenti presenti in un articolo della rivista Forbes, appena un quarto rientra nella lista degli individui colpiti dalle sanzioni occidentali.

Al momento Navalny si trova in prigione, dove sta scontando una condanna a nove anni di reclusione.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, diventando un punto…

2 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago