MONDO

Ucraina in Unione europea, arriva il sì: Ursula von der Leyen spiega cosa serve

[scJWP IdVideo=”bakn8N0W-Waf8YzTy”]

Oggi abbiamo adottato la raccomandazione al Consiglio di dare all’Ucraina una prospettiva europea e lo status di candidato all’ingresso nell’Unione“. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, dopo la riunione del collegio a Bruxelles.

Ucraina in Unione europea: che cosa c’è già, che cosa serve

Da parte di Ursula von der Leyen arrivano però anche le condizioni cui l’Ucraina dovrà adeguarsi per fare in modo che il processo vada a compimento. “Resta naturalmente inteso che il Paese effettuerà una serie di importanti riforme“, ha infatti precisato la presidente della Commissione Europea. Che poi è andata ancora più sullo specifico: “Lasciate che vi chiarisca un po’ meglio le nostre raccomandazioni“.

Secondo la Commissione – ha spiegato Ursula von der Leyen –, l’Ucraina ha chiaramente dimostrato l’aspirazione del Paese e la sua determinazione ad innalzarsi per aderire ai valori e agli standard dell’Unione europea. Prima della guerra aveva già intrapreso il suo percorso verso l’Ue. E per otto anni si è gradualmente avvicinata alla nostra Unione. Come sapete, c’è stato l’accordo di associazione nel 2016“.

Ursula von der Leyen: le condizioni e lo status di Moldova e Georgia

Ursula von der Leyen ha quindi illustrato le caratteristiche che rendono la candidatura praticabile. “L’Ucraina – ha ricordato – sta prendendo parte ad importanti programmi europei, come il Progetto Horizon, o il programma Erasmus. Ha una robusta democrazia parlamentare e presidenziale. Dispone di una pubblica amministrazione ben funzionante. Dovrebbe quindi essere la benvenuta, come Paese candidato. Finora il lavoro fatto è stato molto buono, ma rimane da farne ancora tanto altro“.

Sulla Moldova – ha aggiunto –, la nostra decisione va nella stessa direzione di quella presa per l’Ucraina. Raccomandiamo che il Consiglio europeo le conceda una prospettiva europea e lo status di candidato“. Quanto invece alla Georgia, Ursula von der Leyen ha precisato: “Raccomandiamo al Consiglio europeo di concedere una prospettiva europea alla Georgia. Ma di valutare se il Paese rispetta una serie di condizioni, prima di concedergli lo status di candidato“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago