MONDO

Ucraina, da Anonymous appello in russo ai russi: “Rovesciate Putin”

Un appello diretto, senza fronzoli, pronunciato in lingua russa. È quello di Anonymous, che torna a rompere il silenzio sulla guerra in Ucraina e stavolta si rivolge direttamente alla popolazione della Russia. Chiedendo una sola cosa, contemporaneamente semplice e complicatissima: rovesciare il regime di Vladimir Putin.

Anonymous ai russi: “Propaganda vi intrappola”

Il modo più pacifico per porre fine alla guerra in Ucraina è che il popolo russo si sollevi contro Putin“, afferma l’uomo che ha deciso di parlare a nome di Anonymous in un video pubblicato su Twitter. Per farlo sceglie come da tradizione la maschera di Guy Fawkes, ma soprattutto di parlare alla popolazione della Russia usando la lingua locale.

Anonymous prova a toccare anche altre corde, sottolineando come la cittadinanza della Russia sia in buona parte all’oscuro su quanto stia realmente succedendo. “Siete in trappola, al di là di una cortina di ferro di propaganda – sottolinea il messaggio –. Il vostro governo sta provando a escludervi dal discorso internazionale, ha paura di quello che potreste scoprire. Il regime di Vladimir Putin sta compiendo crimini di guerra con la sua recente invasione dell’Ucraina. E ha provocato una colossale crisi di rifugiati e innumerevoli morti“.

L’appello per finire la guerra in Ucraina e il nodo RuCom

Vi hanno messo in una situazione tremenda. Ma avete una sola possibilità per evitare l’imminente collasso economico e una possibile guerra mondiale. Ed è resistere alla guerra e al regime di Putin – prosegue il messaggio di Anonymous –. Putin sta sacrificando la popolazione della Russia. Pertanto il modo più pacifico per uscire dalla guerra con l’Ucraina è che il popolo si ribelli e lo rimuova dalla sua poltrona“.

Il messaggio di Anonymous arriva in una fase molto delicata del conflitto in Ucraina, ma anche delle comunicazioni in Russia. Il Cremlino, come noto, sta infatti oscurando le comunicazioni accessibili per e dall’estero. Oltre ad aver chiuso i social, infatti, ha messo a punto una rete internet domestica: RuCom. E se quindi l’appello è forte e chiaro, il rischio è che non abbia avuto modo di raggiungere a tappeto la popolazione russa. Nonostante le contromisure di Twitter.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 ora ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago