MONDO

Ucraina, bombardate tonnellate di grano: Russia aveva appena aperto corridoi

Da un lato l’Ucraina ha risposto alle truppe nemiche nella direzione di Kramatorsk, dall’altro la Russia costruisce e distrugge per quanto riguarda l’annoso problema del grano. Nel giro di poche ore, infatti, prima ha realizzato due corridoi per l’esportazione della materia prima, poi ha bombardato con dei missili alcuni hangar che ne contenevano tonnellate. E intanto la guerra, giunta al 134esimo giorno, continua a mietere vittime.

La “guerra del grano”: cosa è successo in poche ore

È stato il Comando Operativo Sud dell’Esercito dell’Ucraina a denunciare l’ultimo attacco delle truppe di Mosca, avvenuto nella regione di Odessa. L’attacco, perpetuato nella notte, ha visto l’utilizzo di missili da crociera. Poche ore dopo, invece, sotto attacco è finita l’Isola dei Serpenti. “Due missili l’hanno centrata, e il molo è stato danneggiato in modo significativo“, afferma Kiev.

Questo attacco, come detto, è giunto a pochissime ore di distanza da un’iniziativa della Russia per preservare proprio il grano. Si era infatti parlato dell’allestimento di due corridoi commerciali in Ucraina, precisamente nel Mar Nero e nel Mar d’Azov. “Stiamo adottando una serie di misure per garantire la sicurezza della navigazione nelle acque del Mar Nero e del Mar d’Azov. Il pericolo di mine nelle acque del porto di Mariupol è stato completamente eliminato“, aveva dichiarato il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu, secondo quanto riporta RIA Novosti.

Ucraina: l’esercito regge, i numeri spaventano

Intanto continuano anche le operazioni belliche, con l’Ucraina che, secondo quanto affermato dal proprio Stato Maggiore Generale delle Forze Armate, ha inflitto perdite significative alle truppe russe nella direzione di Kramatorsk, città orientale nel Donetsk. Ha quindi respinto il nemico anche nei pressi di Dolyna, in direzione di Sloviansk, città puntata dalla Russia perché ritenuta nuovo cruciale obiettivo dopo Lysychansk e Severodonotesk. Sempre Mosca ha intanto schierato tre nuove navi da guerra e due sottomarini nel Mar Nero.

Il presidente Volodymyr Zelensky continua a chiedere aiuti e un sistema di garanzie di sicurezze alla Nato. E nel frattempo la Procura generale di Kiev ha fornito alcuni dati, non definitivi, sulle tragiche conseguenze della guerra. Da quando è avvenuta l’invasione da parte della Russia, infatti, i bambini uccisi in Ucraina sono stati 347 e quelli feriti 646. Il maggior numero di vittime è stato registrato nelle regioni di Donetsk, Kharkiv, Kiev, Chernihiv, Lugansk.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago