MONDO

Ucraina, Amnesty International è durissima: “Mettono a rischio loro civili”

Parole durissime di Amnesty International sulla guerra in Ucraina, ma questa volta non destinate alla Russia. Si denuncia infatti di “evasione delle norme di guerra” da parte dell’esercito di Kiev. “Zelensky non ci ha mai risposto, ma qualcuno lo poteva fare. E abbiamo raccolto giudizi inaccettabili“, è l’attacco.

Il decalogo di Amnesty International per il nuovo governo

[scJWP IdVideo=”U8u4AvVP-Waf8YzTy”]

Ma Amnesty International Italia, tramite il portavoce Riccardo Noury, oltre che sull’Ucraina si sofferma anche sulle prossime elezioni in Italia. “La legislatura che si sta per concludere – è la sua lettura – è stata molto timida sui diritti. Chiediamo ai leader e alle leader che si candidano alle elezioni del 25 settembre di essere decisi sui diritti, di avere un Parlamento che legiferi con coraggio sui diritti. Per questo abbiamo pubblicato un manifesto in dieci punti per chiedere loro di dirci cosa pensano“.

Quindi Noury è entrato più nello specifico su tale decalogo. “I diritti delle persone vulnerabili, penso ai migranti e alla comunità LGBTQ+. I diritti delle donne, quelli economici e sociali. Noi usciamo da un periodo rovinoso di pandemia, che ha fatto scempi del diritto alla salute. Una politica estera basata sulla pace, sulla sicurezza, sul rispetto dei diritti nei rapporti bilaterali. Il comportamento delle forze di polizia, che dev’essere improntato al rispetto dei diritti umani. Contrastare l’odio“, ha spiegato il portavoce di Amnesty International Italia. Per poi passare al capitolo Ucraina.

Il rapporto sull’Ucraina: “Tattica di guerra che mette a rischio popolazione”

[scJWP IdVideo=”UwkB0aZW-Waf8YzTy”]

Negli ultimi mesi – ha evidenziato Noury – abbiamo più volte condotto ricerche sui crimini di guerra dei russi in Ucraina. Ora che abbiamo denunciato una tattica di guerra delle forze ucraine, che mette a rischio la popolazione che vogliono difendere, sembra che tutto quello che abbiamo fatto finora non conti più. E che stiamo giustificando i crimini russi. Quando le forze ucraine, per difendere la popolazione, la trasformano in obiettivo militare diventa un grosso problema“.

Il 29 luglio abbiamo inviato il rapporto al ministero della Difesa ucraino, ma non ci hanno mai risposto. I commenti sono arrivati dopo, con giudizi inaccettabili. Zelensky ha cose più importanti da fare, ma qualche suo collaboratore poteva leggerlo. Tocca anche alle forze dell’Ucraina proteggere i civili. Non possono pensare di evadere le norme di guerra“, ha concluso il portavoce di Amnesty International.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago