MONDO

Trump, ultimo giorno da presidente: concessa la grazia a Steve Bannon

Nell’ultimo suo giorno alla Casa Bianca il presidente uscente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha concesso la grazia al suo ex consigliere Steve Bannon. Prima di lasciare il suo incarico, il tycoon ha assunto lo stesso provvedimento nei confronti di altre 72 persone e ha anche commutato le condanne di altre 70 persone. In totale quindi i provvedimenti firmati da Trump sono 143. Tra loro, però, non risultano né il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, né la ‘talpa’ dell’Nsa, Edward Snowden. Smentite le ipotesi che il presidente graziasse se stesso e il suo avvocato Rudolph Giuliani.

Le accuse a Bannon e la grazia all’italiano Tommaso Buti

L’ex capo stratega della Casa Bianca era stato arrestato ad agosto con l’accusa, in concorso con altre tre persone, di truffa per la raccolta fondi online We Build The Wall, ideata per la costruzione del muro al confine tra Stati Uniti e Messico. I procuratori federali di Manhattan lo accusavano di avere “escogitato una truffa ai danni di centinaia di migliaia di donatori”. Grazie ai quali erano stati raccolti 25 milioni di dollari.

Tra i graziati da Trump c’è invece il faccendiere italiano Tommaso Buti, imprenditore fiorentino. Tramite la sua legale Valeria Calafiore Healy, Buti ha ringraziato Trump. “Il provvedimento del presidente americano riguarda ipotizzati reati contro il patrimonio occorsi più di 20 anni fa e per i quali l’imprenditore italiano fu già processato in Italia e alla fine prosciolto dalla Corte di Appello nel 2007″.

Bilanci ambientali dell’amministrazione Trump

Recentemente il Guardian ha elencato le ricadute sulla crisi climatica globale causata dai 75 provvedimenti ambientali. Provvedimenti con i quali Trump ha reso gli Stati Uniti (e il mondo intero) più inquinati. In questi ultimi quattro anni, Donald Trump (tra le varie cose) ha facilitato l’affitto di suolo pubblico per le trivellazioni di gas e petrolio. Ha traghettato gli USA fuori dagli Accordi di Parigi.

Non solo: ha ridotto la protezione dall’inquinamento per laghi, fiumi, affluenti e zone umide. Ha indebolito le leggi sulle emissioni tossiche e la rete idrica degli impianti a carbone. Ha ribaltato le regole climatiche per il settore dell’elettricità volute dall’amministrazione Obama, finalizzate ad abbattere le emissioni di anidride carbonica degli impianti elettrici del 32% entro 2030 (rispetto ai livelli del 2005). Infine, ha abbandonato la proposta di trasferire le responsabilità finanziarie per la bonifica delle miniere dai contribuenti all’industria.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago