MONDO

Trump tira dritto per la sua strada e conferma Hegseth alla guida del Pentagono

Nella sua difesa di Hegseth, Trump ha sottolineato il background accademico impressionante del candidato, evidenziando che ha frequentato sia Princeton che Harvard

Il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, continua a mostrare determinazione nel portare avanti le sue scelte, confermando l’ex conduttore di Fox News, Pete Hegseth, come nuovo capo del Pentagono. Nonostante le preoccupazioni emerse riguardo a comportamenti passati di Hegseth, in particolare per quanto riguarda presunti abusi di alcol e accuse di aggressione sessuale, Trump ha difeso la sua scelta in una recente intervista con NBC News. In questa intervista, il presidente ha espresso fiducia nella capacità di Hegseth di ricoprire un ruolo così cruciale per la sicurezza nazionale.

La difesa di Trump su Hegseth

Trump ha riconosciuto che la nomina di Hegseth ha suscitato una certa apprensione tra il pubblico, ma ha subito cercato di rassicurare gli ascoltatori. “La gente era un po’ preoccupata”, ha detto Trump, aggiungendo che “sembra che Pete ora stia bene”. Questo tentativo di minimizzare le preoccupazioni è emblematico dello stile di leadership di Trump, che spesso ignora le critiche e punta a promuovere le sue scelte sulla base di relazioni personali e impressioni dirette.

Il background accademico di Hegseth

Nella sua difesa di Hegseth, Trump ha sottolineato il background accademico impressionante del candidato, evidenziando che ha frequentato sia Princeton che Harvard, due delle università più prestigiose degli Stati Uniti. “E’ un ragazzo giovane, con un curriculum incredibile. Era un bravo studente in entrambe le università”, ha affermato Trump.

Donald Trump | EPA/ALLISON ROBBERT / POOL – Newsby.it

Questa enfasi sullo status accademico di Hegseth sembra mirata a contrastare le narrazioni negative e a costruire un’immagine di competenza e preparazione.

L’amore per l’esercito

Inoltre, Trump ha messo in evidenza l’amore di Hegseth per l’esercito, un aspetto che risuona profondamente con molti degli elettori e sostenitori del presidente. “Ogni volta che gli parlo, tutto ciò di cui vuole parlare è l’esercito”, ha dichiarato Trump, suggerendo che Hegseth potrebbe portare una nuova energia e una visione fresca al Pentagono. La scelta di Hegseth potrebbe anche riflettere il desiderio di Trump di circondarsi di persone che abbiano un forte legame con l’operato militare, un tema ricorrente nel suo discorso politico.

Il supporto dei senatori repubblicani

Il supporto di Hegseth da parte di senatori repubblicani è un altro punto che Trump ha voluto enfatizzare durante l’intervista. “Molti senatori mi chiamano per dirmi che è fantastico,” ha dichiarato il presidente, il che suggerisce che ci sia una certa misura di consenso all’interno del partito per la nomina di Hegseth. Questo è un aspetto cruciale, poiché le nomine al Pentagono richiedono generalmente l’approvazione del Senato, e avere il sostegno di figure influenti nel partito può facilitare il processo.

Le preoccupazioni sui problemi di alcol

Tuttavia, la questione dei presunti problemi di alcol di Hegseth è stata affrontata con una certa leggerezza da Trump. “Ho parlato con persone che lo conoscono molto bene e dicono che non ha problemi con l’alcol”, ha affermato il presidente. Questa dichiarazione sembra voler chiudere il capitolo delle critiche nei confronti di Hegseth, ma potrebbe anche suscitare interrogativi sulla serietà con cui vengono affrontati tali temi, soprattutto in un contesto così delicato come quello della sicurezza nazionale.

Una strategia di nomine controverse

L’approccio di Trump nei confronti della nomina riflette una strategia più ampia che il presidente ha adottato fin dall’inizio della sua amministrazione: un forte sostegno alle persone che considera leali e competenti, nonostante le controversie. Questo metodo, che ha portato a scelte di nomine spesso controverse, è stato parte integrante della sua amministrazione e continuerà a influenzare il suo operato anche nei prossimi anni.

Implicazioni globali della nomina di Hegseth

La conferma di Hegseth al Pentagono non è solo una questione di politica interna, ma ha anche ripercussioni significative sulla posizione degli Stati Uniti nel contesto globale. Con le tensioni in crescita in diverse parti del mondo, dalla Cina all’Iran, la leadership al Pentagono è cruciale per la formulazione della strategia di difesa americana. La nomina di Hegseth potrebbe quindi essere vista come un passo verso una maggiore assertività nella politica estera degli Stati Uniti.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Trump e i dazi, quali sono i Paesi a rischio?

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago