MONDO

Trump, si avvicina il momento del verdetto: i possibili scenari

Alla Corte Suprema di New York, accusa e difesa presenteranno le conclusioni sulle 34 contestazioni di Trump

Il processo a Donald Trump entra nella settimana decisiva: nella stanza 1530, al quindicesimo piano del grattacielo che ospita la Corte suprema della contea di New York, accusa e difesa faranno gli interventi conclusivi, probabilmente occupando l’intera udienza.

In tal caso la giuria popolare, composta da cinque donne e sette uomini, si riunirà da mercoledì e ogni giorno potrebbe essere quello del verdetto.

Trump è accusato di 34 capi d’imputazione riguardanti la falsificazione di documenti fiscali per nascondere il pagamento con fondi elettorali a due donne, la pornostar Stormy Daniels e l’ex modella di Playboy Karen McDougal, che durante la campagna presidenziale del 2016 avevano minacciato di rivelare di aver avuto rapporti sessuali con il tycoon.

Lo scandalo, che avrebbe potuto scoppiare a pochi giorni dalle elezioni, avrebbe potuto avere effetti devastanti su Trump, il quale venne eletto presidente degli Stati Uniti poche settimane dopo, battendo Hillary Clinton.

Trump ha sempre respinto le accuse negando di aver mai avuto rapporti con le due donne e di aver pagato il suo ex avvocato Michael Cohen, che aveva anticipato i soldi alla pornostar.

Trump sostiene che gli assegni firmati a favore di Cohen fossero parte degli onorari mensili e non un rimborso per i soldi anticipati. Ecco cosa aspettarsi e cosa potrebbe accadere in base al verdetto.

Quali possono essere gli scenari del verdetto su Trump?

Per condannare Trump i giurati devono raggiungere l’unanimità. Secondo gli analisti che hanno seguito queste quasi cinque settimane di processo, è difficile ma non impossibile: i giurati non devono concordare su un singolo reato specifico, ma ritenere che Trump abbia commesso uno dei reati contestati.

Trump, si avvicina il momento del verdetto: i possibili scenari – EPA/JUSTIN LANE / POOL – Newsby.it

 

Tecnicamente, alcuni giurati potrebbero essere convinti che Trump abbia manomesso i dati finanziari per coprire un reato fiscale, mentre altri potrebbero ritenere che abbia falsificato i dati sui pagamenti per coprire un crimine federale, come l’uso improprio di fondi elettorali.

La difesa ha sostenuto che i giurati dovrebbero raggiungere l’unanimità su un singolo reato specifico, mentre il procuratore Matthew Colangelo ha ribattuto che la legge non lo richiede.

“L’importanza del caso non è sufficiente a far deviare l’applicazione standard della legge. Non c’è nessuna ragione per riscrivere la legge,” ha spiegato il rappresentante dell’accusa.

Il giudice che presiede il processo, Juan Merchan, ha appoggiato la posizione dell’accusa e dichiarato che non avrebbe imposto ai giurati di seguire l’indicazione della difesa.

Se la giuria dovesse emettere un verdetto di colpevolezza, Trump non lascerà l’aula in manette, come sperano molti elettori democratici.

Il tycoon sarebbe probabilmente libero di lasciare la Corte fino a quando il giudice Merchan non fisserà l’udienza per annunciare l’ammontare della condanna.

In quel caso, andranno valutate alcune condizioni a suo favore: l’età (Trump ha 77 anni) e la mancanza di precedenti condanne.

Tuttavia, si terranno in considerazione anche le continue violazioni dell’imputato al divieto di accusare pubblicamente giudici, procuratori, giurati e testimoni.

La sentenza potrebbe prevedere una multa, la libertà vigilata o, come ultima ipotesi, il carcere. Trump farebbe appello, innescando un procedimento molto lungo che andrebbe probabilmente oltre il voto di novembre. I suoi avvocati sono pronti a rivolgersi alla divisione d’appello di Manhattan e alla Corte d’appello.

È possibile che il giudice non voglia essere il primo a mandare dietro le sbarre un ex presidente degli Stati Uniti e attuale candidato presidenziale.

C’è anche un problema pratico: come tutti gli ex presidenti, Trump ha diritto alla protezione a vita da parte dei Servizi segreti, il che significherebbe che gli agenti dovrebbero proteggerlo anche in cella.  La vita nel carcere con un detenuto di questa rilevanza verrebbe stravolta, con costi ingenti per lo Stato.

Lo stesso vale per l’incriminazione in Georgia, dove il tycoon è accusato, in concorso, di aver tentato di ribaltare il risultato elettorale delle presidenziali del 2020.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago