MONDO

Trump: le tre ipotesi di reato gli possono valere 33 anni di carcere

Il mandato che ha autorizzato l’Fbi a perquisire la residenza a Mar-a-Lago in Florida di Donald Trump si basa su tre leggi penali degli Stati Uniti. Il New York Times spiega oggi che nessuno dei tre reati dipende dal fatto che i documenti siano stati declassificati, come aveva parlato proprio l’ex presidente degli Stati Uniti. La prima legge è la Spionage Act. Punisce chi conserva o divulga informazioni relative alla difesa nazionale che potrebbe essere utilizzate per danneggiare gli Usa. Ogni reato ha una pena di dieci anni di reclusione. E copre anche la cattiva gestione dei segreti relativi alla sicurezza. Il quotidiano spiega che le accuse si possono sollevare contro qualcuno che ha divulgato documenti non ritenuti riservati.

Le tre leggi che Trump avrebbe violato

Il governo non ha specificato quali documenti gli investigatori pensavano che Trump avesse conservato a Mar-a-Lago, né cosa hanno trovato gli uomini del Bureau. Ma la citazione sul “recupero, archiviazione o trasmissione” di informazioni segrete nel mandato offre un potenziale indizio per almeno una categoria dei file che l’Fbi potrebbe aver cercato. Una possibile interpretazione di quella frase è che alludesse a comunicazioni crittografate.

Le altre due leggi invocate nel mandato non hanno a che fare con la sicurezza nazionale. C’è il Sarbanes-Oxley Act, varato dal Congresso nel 2002 dopo gli scandali finanziari in aziende come Enron, Arthur Andersen e WorldCom. Prevede una pena fino a 20 anni per l’atto di distruzione o occultamento di documenti “con l’intento di impedire, ostacolare o influenzare indagini o l’amministrazione” nell’ambito della giurisdizione federale. La terza legge invece punisce il furto o la distruzione di documenti governativi. E punisce con la reclusione fino a tre anni.

Cosa c’è nei 15 scatoloni

Nei quindici scatoloni di documenti sequestrati lunedì a Mar-a-Lago da una trentina di agenti Fbi ci sarebbero informazioni top secret, manoscritti, dossier legati a segreti nucleari e un report sulla Francia. Tra questi anche un documento email dal titolo “Executive grant of clemency re: Roger Jason Stone, Jr”. Che si riferisce alla grazia concessa da Trump a uno dei suoi amici più stretti, incriminato e condannato per falsa testimonianza.

I legali dell’ex presidente ne erano in possesso e lo stesso blitz a Mar-a-Lago non sarebbe stato a sorpresa, come ha sostenuto il tycoon. Persone vicine all’ex presidente avrebbero consegnato una copia del mandato al sito di estrema destra Breitbart, perché ne divulgasse i contenuti, inclusi i nomi (indicati sul mandato) dei responsabili dell’Fbi che hanno condotto l’operazione. Come sappiamo, in ogni caso, Trump potrà correre comunque per la presidenza. Anche dal carcere.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

7 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago