Un terremoto di magnitudo 5.9 della scala Richter nella sera di ieri ha colpito l’area metropolitana di Tokyo, la capitale del Giappone. Si tratta del sisma più violento dal 2011, anche se altre prefetture nipponiche hanno registrato eventi tellurici più forti negli scorsi mesi.
Al momento, secondo quanto riporta l’agenzia Kyodo, i feriti sono almeno 43. Si sono verificati poi disagi alla circolazione, con il traffico della città in tilt. La scossa ha inoltre portato a interruzioni di corrente e altri servizi pubblici, ma anche al deragliamento di un treno. Alcuni passeggeri sono rimasti bloccati per due ore a bordo di un convoglio della JR Tokaido Line prima di essere evacuati attraverso le botole d’emergenza.
Altri treni sono stati invece cancellati, lasciando a piedi circa 368mila persone, stando ai dati della East Japan Railway Co. Le corse sono riprese nel corso della mattinata, anche se molti pendolari hanno dovuto attendere a lungo nelle stazioni a causa dei ritardi.
In alcune stazioni – a causa dell’emergenza sanitaria – le autorità hanno anche imposto dei limiti di capienza per evitare sovraffollamenti. Lasciando così molte persone in attesa lontano dai binari. Una delle aree maggiormente colpite dal terremoto è quella di Adachi Ward, oltre alle prefetture di Saitama e Chiba, rispettivamente a Nord-Ovest e ad Est della capitale.
Come detto, si tratta del sisma più forte dell’ultimo decennio a Tokyo. In particolare dalla scossa del marzo 2011 che causò la devastazione del Nord-Est del Giappone, uno tsunami e il conseguente disastro nucleare. Nelle scorse settimane, terremoti di magnitudo superiore sono stati registrati a Nanao (6.1), nella prefettura di Ishikawa, e a Namie (7.1), in quella di Fukushima.
In totale, il Paese del Sol Levante ha registrato 12 terremoti nell’ultima settimana, 40 nell’ultimo mese e 603 in un anno. Lo riferisce Earthquake Track. Nel frattempo, come riporta l’emittente Nhk, il neo primo ministro giapponese Fumio Kishida ha riunito un gruppo di lavoro per discutere del terremoto a Tokyo. Il Bahrain ha infine espresso solidarietà al Giappone dopo la calamità.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…