Svizzera, via libera ai matrimoni gay: è il 17esimo paese in Europa

L’Assemblea federale della Svizzera (il Parlamento elvetico) ha approvato un disegno di legge che consente i matrimoni gay. Dopo una prima approvazione della camera alta, la camera bassa lo ha confermato con 136 voti favorevoli e 9 astensioni. Il disegno di legge era in lavorazione da sette anni: i Verdi liberali l’avevano proposto nel 2013. La Svizzera diventa così il 17esimo Paese europeo ad approvare questa legge.

Ora probabilmente dovrà essere sottoposto a un referendum per diventare legge. L’Unione Democratica Federale, un piccolo partito conservatore, ha detto che raccoglierà le 50mila firme che in Svizzera servono per sottoporre a referendum una legge. Finora in Svizzera le coppie omosessuali potevano solo avere accesso alle unioni civili (le unioni domestiche registrate), che garantiscono minori diritti rispetto ai matrimoni. La parte più osteggiata del disegno di legge non riguarda il matrimonio in sé, ma l’introduzione della possibilità per le coppie di donne sposate di ricevere donazioni di sperma, già prevista per le donne sposate con uomini.

L’ok della Svizzera ai matrimoni gay arriva 15 anni dopo le unioni civili

L’iniziativa è oggi realtà, una vittoria storica per i diritti della comunità Lgbt”, ha scritto in un tweet Amnesty-Svizzera. Ma una vittoria non è ancora definitiva. Tra qualche mese, per l’appunto, la legge sui matrimoni gay potrebbe essere sottoposta a un referendum in Svizzera. Lo stesso strumento con il quale nel 2005 era stato dato l’ok alle unioni civili tra persone dello stesso sesso.

Il 5 giugno di 15 anni fa il 58% degli svizzeri si era pronunciato a favore della legge federale sull’unione domestica registrata di coppie omosessuali delle unioni civili, garantendo alle coppie dello stesso sesso gli stessi diritti e le stesse protezioni riconosciute alle coppie eterosessuali, eccetto l’adozione di bambini e la fecondazione in vitro. L’unione registrata per le coppie dello stesso sesso venne poi introdotta ufficialmente nel 2007. Stando ad uno studio dell’associazione che riunisce le organizzazioni omosessuali in Svizzera, Pink Cross, oltre l’80% degli svizzeri si dichiara favorevole al matrimonio per le coppie dello stesso sesso.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

8 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago