MONDO

Strasburgo: “Vaccini obbligatori ai bambini non violano diritti umani”

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo ha stabilito che rendere i vaccini obbligatori per i bambini non costituisce una violazione dei diritti umani. La legge entrata in vigore in Repubblica Ceca è, dunque, del tutto legittima. La Corte ha aggiunto che l’obbligo di sottoporre i bambini a delle vaccinazioni in grado di proteggere contro nove malattie, pena l’esclusione dalla scuola materna e una multa per i genitori, potrebbe essere una misura “necessaria in una società democratica”.

“I vaccini tutelano la salute e i diritti di tutti”

La sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo è arrivata in seguito ai ricorsi presentati da alcune famiglie che non avevano vaccinato i propri figli. Tra i ricorrenti, uno era stato multato, mentre gli altri si erano visti rifiutare l’ammissione all’asilo dei figli. La Corte ha riconosciuto che la vaccinazione obbligatoria rappresenta un’interferenza con l’integrità fisica dell’individuo e, pertanto, riguarda il diritto al rispetto della vita privata, tutelato dall’articolo 8 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo. Tuttavia, i giudici hanno anche fatto notare che la legge ceca persegue l’obiettivo “legittimo” di tutelare la salute, come pure i diritti altrui. “La vaccinazione tutela sia coloro che la ricevono sia quelli che non possono essere vaccinati per ragioni mediche“. Quest’ultimi “si affidano all’immunità di gregge per essere protetti dalle malattie infettive gravi”.

La sentenza dei giudici di Strasburgo

L’obiettivo della legge in vigore in Repubblica Ceca è proteggere “ogni bambino dalle malattie infettive gravi, attraverso la vaccinazione e l’immunità di gregge”. Pertanto, per i giudici di Strasburgo “può essere definita coerente con il miglior interesse del minore”. La Corte ha anche fatto notare che lo status di non vaccinato non impedisce ai bambini non immunizzati di accedere alla scuola elementare, ma solo all’asilo, e che la multa inflitta a uno dei ricorrenti non è esorbitante.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago