MONDO

Strage Norvegia, torna incubo attentati: il più grave dopo Utoya

Questa notta, a Kongsberg, a circa 70 chilometri da Oslo, un trentenne di nazionalità danese, armato di arco e frecce, ha ucciso cinque persone e ne ha ferite altre due. Le forze di polizia sono intervenute e lo hanno arrestato nel giro di poche ore. Mentre si indaga su movente e attentatore, torna con prepotenza il ricordo del massacro Utoya del 2011, quando l’estremista di destra Anders Behring Breivik provocò 77 morti e centinaia di feriti.

Uomo con arco e frecce uccide 5 persone

Soltanto pochi giorni fa, l’attentatore di Kongsberg si era mostrato su YouTube, in maglietta e pantaloni della tuta, mentre si esercitava al tiro con l’arco. È entrato in azione ieri sera,  poco dopo il tramonto, quando il buio è calato definitivamente sulla cittadina norvegese. La strage ha avuto inizio in un supermercato Coop Extra, poi è andata avanti, fino a quando la polizia ha ricevuto la prima chiamata ed è intervenuta. In campo sono stati schierati due elicotteri e 10 autoambulanze, una squadra di artificieri. I poliziotti, che di norma non sono armati, hanno ricevuto l’ordine di dotarsi di pistole e fucili, vietando ai residenti di uscire per strada.

Rainer Winklarson, chi è l’attentatore

L’uomo che ha compiuto l’atto è stato arrestato dalla polizia, e non c’è nessuna ricerca attiva di altre persone. Sulla base delle informazioni che abbiamo, c’è una persona dietro a tutto questo“, si è limitato a dire Aas, capo della polizia di Kongsberg. A poche ore dalla strage, ha iniziato a circolare il nome dell’attentatore. Si tratta Rainer Winklarson, immortalato da un fermo immagine del video postato su YouTube nei giorni precedenti all’attacco. In un’altra immagine, lo si vede seduto su una sedia, mentre impugna una pistola.

Il massacro di Utoya del 22 luglio 2011

Ancora non è chiaro il movente, né la matrice dell’attentato, ma la Norvegia è sotto choc. Il pensiero vola immediatamente alla drammatica strage di Utoya, avvenuta dieci anni fa, quando l’estremista Breivik portò a termine il suo piano terroristico. Travestito da agente di polizia, Breivik fece detonare un potente esplosivo all’interno di un’automobile nei pressi dei palazzi governativi di Oslo. Poi si trasferì sull’isola di Utoya, dove massacrò per più di un’ora i giovanissimi militanti del partito Laburista, lì riuniti per un campo estivo.

I seguaci di Breivik: non solo in Norvegia

Da quel 22 luglio 2011, i seguaci di Breivik sono stati molti. A partire dal massacro di Christchurch in Nuova Zelanda, alla strage di Monaco di Baviera del 22 luglio 2016. All’indomani del massacro di Monaco, si scoprì che l’attentatore aveva come immagine del profilo su Whatsapp una foto di Breivik e la data dell’attacco era naturalmente un omaggio al suo ispiratore. Mentre ancora si cercano indizi per ricostruire il percorso che ha portato l’attentatore di Kongsberg a entrare in azione, c’è orrore per l’episodio più grave in Norvegia dopo la strage di Utoya, come già l’hanno definito i giornali norvegesi.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

9 ore ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

3 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 settimana ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago