[scJWP IdVideo=”rCdllAdH-Waf8YzTy”]
“Nel corso delle ultime settimane abbiamo assistito alla più grande escalation dall’inizio della guerra dall’invasione di febbraio“. Lo ha dichiarato il segretario della Nato Jens Stoltenberg, commentando gli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina. “La Russia sta mobilitato decine di migliaia di truppe e sta cercando di annettere illegalmente nuove terre ucraine. Abbiamo, inoltre, assistito agli attacchi indiscriminati contro le città ucraine. E abbiamo anche sentito le velate minacce nucleari provenienti da Mosca. Tutto ciò rende questa l’escalation più grave da febbraio“, ha sottolineato Stoltenberg.
Il segretario della Nato ha poi annunciato che oggi ci sarà un incontro con il ministro della Difesa ucraino Oleksij Reznikov. “Il messaggio degli alleati della Nato è che siamo fermi nel nostro sostegno all’Ucraina. Siamo preparati per il lungo periodo e li sosterremo finché serve“, ha aggiunto.
Stoltenberg si è poi schierato contro le scelte del regime di Lukashenko. “Mi aspetto che il regime di Lukashenko smetta di essere complice di questa guerra. Abbiamo visto come la Bielorussia sia stata utilizzata come area di sosta per lanci di missili e attacchi aerei contro l’Ucraina. Il presidente bielorusso Lukashenko dovrebbe smettere di aiutare e sostenere gli sforzi bellici russi“, ha dichiarato.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…