MONDO

Negli Stati Uniti la pillola abortiva arriverà per posta

Il governo degli Stati Uniti ha allentato in modo permanente alcune restrizioni su una pillola utilizzata per interrompere le gravidanze precoci. Consentendo l’invio del farmaco per posta piuttosto che richiederne la somministrazione di persona. Il farmaco, genericamente noto come mifepristone, è approvato per l’uso fino a 10 settimane di gravidanza. Talvolta viene anche prescritto per il trattamento di donne che stanno avendo aborti spontanei.

Il 50% delle donne ricorre alla pillola per abortire

Il governo ha deciso di revocare temporaneamente le restrizioni sulla pillola all’inizio di quest’anno a causa della pandemia. Ciò ha consentito alle donne di consultare gli operatori sanitari tramite la telemedicina e di ricevere le pillole per posta. La decisione di oggi della FDA renderà permanente quel cambiamento temporaneo.

La FDA ha approvato per la prima volta il farmaco mifepristone – quando accoppiato con il farmaco misoprostolo – per l’uso abortivo nel 2000. L’introduzione del farmaco non ha rivoluzionato immediatamente l’accesso all’aborto come speravano alcuni sostenitori dei diritti all’aborto. Ma l’uso è cresciuto costantemente. E ora costituisce lo strumento cui si rivolgono più del 50% delle donne entro le 9 settimane di gravidanza, secondo la Kaiser Family Foundation.

Cosa significa la decisione per le donne

Come risultato della modifica delle regole della FDA, molti pazienti non dovranno recarsi di persona in una clinica, uno studio medico o un ospedale per ricevere il farmaco. Ma potranno scegliere di ricevere la pillola per posta da un medico o da una farmacia certificati.

La FDA ha lasciato però in vigore alcune restrizioni, come la necessità di utilizzare una farmacia certificata e la richiesta di certificazione per i prescrittori. La decisione aumenterà l’accesso all’aborto farmacologico per le donne nelle aree remote e rurali senza fornitori nelle vicinanze. Anche le donne a basso reddito che incontrano ostacoli per raggiungere le cliniche, come la mancanza di mezzi di trasporto e l’impossibilità di assentarsi dal lavoro, avranno un maggiore accesso al farmaco.

Continua il dibattito sull’aborto in USA

Tuttavia, 19 stati, incluso il Texas, hanno leggi che sostituiscono la decisione della FDA vietando le consultazioni di telemedicina o l’invio di pillole abortive. Le donne in quegli stati non sarebbero in grado di ricevere la pillola per posta, ma potrebbero potenzialmente recarsi altrove per ottenere l’aborto farmacologico. Il Texas ha anche approvato una legge quest’anno che inasprirà ulteriormente le restrizioni sulla pillola. Restringendo la finestra per il suo utilizzo dalla decima settimana di gravidanza alla settima e vietandone l’invio per posta. 

Stati come la California e New York che hanno cercato di rafforzare l’accesso all’aborto potrebbero rendere disponibile il farmaco alle donne di altri stati.

È probabile che il cambiamento si aggiunga all’intenso dibattito politico degli USA sull’aborto.  

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago