MONDO

Stati Uniti, è vespaio: “A Kabul spari americani”, si temono attentati

I fatti dell’Afghanistan, in particolare dopo l’attentato all’aeroporto di Kabul, ha aumentato a dismisura i timori degli Stati Uniti. Tanto da scatenare il timore che sul territorio statunitense possano verificarsi attacchi o ulteriori attentati.

Stati Uniti: perché il timore di attacchi è altissimo

La CNN parla infatti di “allerta massima” negli Stati Uniti, proprio in seguito alle evacuazioni dall’Afghanistan e dell’attacco a Kabul. Tali apprensioni sarebbero emerse in una riunione tra i vertici del Department of Homeland Security (Dhs) e i responsabili della giustizia federale americana. “È in corso un approfondito screening di chi entra“, ha detto nell’incontro il capo dell’intelligence del Dhs, John Cohen.

Ciò che si sta provando a monitorare con il massimo livello di attenzione sono “tre minacce principali“. Tra esse spicca l’infiltrazione di cellule dell’Isis o di al-Qaeda nel processo di evacuazione verso gli Stati Uniti di profughi provenienti dall’Afghanistan. E una possibile escalation potrebbe verificarsi dopo l’ordine del presidente Joe Biden, che ha autorizzato un raid nella regione di Nagahar. Qui ha trovato la morte una delle menti dell’Isis-K, che progettava futuri attacchi.

La ricostruzione della BBC che imbarazza il Pentagono

Le polemiche sugli Stati Uniti, in ogni caso, non accennano a placarsi. Secondo le ricostruzioni della BBC, infatti, buone parte delle vittime di Kabul sono cadute a causa del fuoco americano. “Molti sono morti sotto i colpi dei soldati Usa“, ha infatti riferito l’inviato in Afghanistan dell’autorevolissima emittente britannica. A confermarglielo, diversi testimoni.

Ho visto militari americani, e dietro di loro militari turchi. Gli spari arrivavano da lì, dalle torri“, ha infatti raccontato il fratello di una delle vittime. Si tratta di un tassista, residente a Londra ma recatosi precipitosamente in Afghanistan nel tentativo di salvare la sua famiglia. Una ricostruzione decisamente dolorosa, al momento senza repliche. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, infatti, non ha risposto alla richiesta della BBC di commentare queste affermazioni.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

16 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago