MONDO

Starship, rinviato il lancio del razzo che porterà l’uomo su Marte

Il primo decollo, programmato per la giornata di oggi, del razzo Starship, il più grande mai costruito, realizzato dalla SpaceX di Elon Musk, è stato rinviato a causa di un problema di pressurizzazione nella fase di richiamo a soli 44 secondi dalla partenza. Sarebbe dovuto essere il primo test di volo (quasi) orbitale del razzo completo, dopo che, negli scorsi anni, sono stati effettuati test riguardanti solamente il secondo stadio.

Questi test hanno un’importanza fondamentale perché la NASA (l’agenzia spaziale statunitense) ha scelto la navicella Starship per portare gli astronauti sulla Luna alla fine del 2025 con la missione Artemis III, il primo programma, dopo la conclusione di Apollo nel 1972, che promette di riportare l’uomo sul suolo del nostro satellite.

SpaceX, sui suoi account social, ha commentato: “I nostri team stanno lavorando alla prossima finestra di opportunità possibile”. Per ora il prossimo tentativo è stato programmato per mercoledì 19 aprile alle ore 15 italiane.

Il proprietario di SpaceX, Elon Musk, dopo aver confermato su Twitter il problema di pressurizzazione, dovuto probabilmente a una valvola ghiacciata, ha aggiunto: “abbiamo imparato tanto oggi, ora stiamo scaricando il propellente, ci riproveremo tra qualche giorno“.

Le caratteristiche del razzo

Starship, con i suoi 120 metri di altezza (più grande del Saturn V del programma lunare Apollo, che si ferma a 111 metri) è, come già detto, il più grande razzo mai costruito, ma non solo, infatti è anche il più potente al mondo: è spinto, nel primo stadio, da 33 motori Raptor a metano liquido e ossigeno liquido che garantiscono 74.500.000 Newton di spinta, mentre nel secondo stadio 6 ulteriori motori Raptor offrono una spinta di 14.700.000 Newton.

L’astronave è progettata per trasportare in orbita più di 100 tonnellate di carico, compreso l’equipaggio ed è destinata a riportare l’uomo sulla Luna, ma la speranza è quella che possa riuscire, nei prossimi anni, ad arrivare fino a Marte, per permettere ad alcuni astronauti di raggiungere il Pianeta rosso per la prima volta nella storia.

La caratteristica più affascinante del razzo è che quando il primo stadio si separerà dal resto della struttura, poco dopo il lancio, rientrerà in modo controllato sulla terra. Nello specifico, per quanto riguarda questo test, è previsto che atterri a 36 km al largo della costa del Texas e non verso la base di lancio (come accaduto in test precedenti).

Foto | Ansa

Il programma del test

Starship dovrebbe, subito dopo il lancio, passare sopra Cuba, attraversare tutto l’Oceano Atlantico, parte dell’Africa meridionale, sorvolare l’Oceano Pacifico e l’Indonesia e impattare in mare, a nord delle Isole Hawaii. In tutto il volo dovrebbe durare circa 90 minuti e non dovrebbe compiere un’orbita completa.

La quota da raggiungere non è ancora certa, ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 100 km di altezza.

Come detto in precedenza il test è stato rinviato a dopodomani, mercoledì 19 aprile alle nostre ore 15 circa, ma vedremo se ci saranno ulteriori conferme nelle prossime ore.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago