MONDO

Russia, UE: “Misure senza precedenti”. Ucraina: “Scettici su negoziato”

[scJWP IdVideo=”A9MWRUBY-Waf8YzTy”]

L’Europa annuncia misure senza precedenti nei confronti della Russia. Intanto l’Ucraina per il momento aspetta di vedere e capire come alle parole seguiranno i fatti, dopo l’annuncio di possibili negoziati con Vladimir Putin. Questa la sintesi dopo ciò che è avvenuto domenica, anche dopo le dichiarazioni che da Bruxelles hanno rilasciato Ursula von der Leyen e Josep Borrell.

Le misure Ue contro Russia e Bielorussia

Con una mossa senza precedenti, vieteremo la presenza in Ue della macchina mediatica del Cremlino. Russia Today e Sputnik, che sono controllate dal governo, e le testate a loro legate non potranno più diffondere le loro bugie per giustificare la guerra di Putin e creare divisioni nell’Unione. Stiamo sviluppando gli strumenti per vietare questa disinformazione tossica e dannosa in Europa“. Questo l’annuncio della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen.

E non è tutto. “Introdurremo misure restrittive” contro “i più importanti settori dell’economia della Bielorussia. Stop all’export di prodotti come carburanti minerali, tabacco, legname, cemento, ferro e acciaio. E sarà esteso il divieto di scambi commerciali per quei settori sui quali è stata sanzionata la Russia“, ha aggiunto Von der Leyen.

Presidente e ministro Ucraina non si fidano

[scJWP IdVideo=”EA5k899d-Waf8YzTy”]

Resta intanto caldissimo il tema dei possibili negoziati tra Russia e Ucraina, con quest’ultima che conferma la propria cautela riguardo a un buon esito della trattativa. “Lo dirò con franchezza. Non credo molto all’esito di questo incontro, ma proviamoci. In modo che non si dica che io, come presidente, non ho cercato di fermare la guerra quando c’era una piccola possibilità“. Lo ha affermato nel video alla nazione il presidente Volodymyr Zelensky, riferendosi ai colloqui tra le delegazioni dei due Paesi in conflitto.

[scJWP IdVideo=”1swjNL2t-Waf8YzTy”]

Ancora più chiare le parole del ministro degli Esteri dell’Ucraina, Dmytro Kuleba. “Non andremo a Homiel, la città in Bielorussia che funge da base militare per la Russia. Ci incontreremo al confine, e andremo lì per ascoltare cosa ha da dire la Russia. Non ci arrenderemo, non capitoleremo, non cederemo un solo centimetro del nostro territorio. Questo non è l’obiettivo della nostra lotta“, ha preannunciato il ministro in vista dell’incontro previsto per la mattina del 28 febbraio.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago