MONDO

Russia, paura non solo per la guerra: gli allarmanti numeri del Covid

Non solo guerra, ma anche la pandemia. Tra i flagelli con cui la Russia sta facendo i conti in queste durissime settimane non c’è infatti solo l’invasione dell’Ucraina voluta da Vladimir Putin (e non da buona parte della popolazione, come il caso della giornalista Marina Ovsyannikova conferma). Ma anche il Covid, dato che stiamo parlando di uno dei Paesi del mondo in cui il virus continua a colpire in maniera più severa.

Russia: gli aggiornamenti del governo sul Covid

Lo conferma una voce ufficiale come quella di Mikhail Murashko, ministro della Salute della Russia. “Sebbene i nuovi casi di Covid siano in costante calo a livello globale e nazionale, il numero di positivi è ancora alto. Più di 85 mila pazienti sono attualmente sottoposti a ricovero in ospedale e quasi 700 mila sono attualmente sotto osservazione medica“. Così il ministro in una dichiarazione, riportata dall’agenzia TASS.

Una situazione che quindi resta assolutamente complessa. Ma, dalla parte del governo della Russia, non mancano dichiarazioni che inevitabilmente provano a calmare la popolazione. “Vorrei sottolineare che marzo e aprile saranno decisivi per stabilire come si evolverà l’emergenza Covid. Sarebbe opportuno usare il tempo che abbiamo per accelerare le somministrazioni del richiamo vaccinale“, ha osservato Murashko.

I numeri dell’emergenza negli ultimi mesi

TASS aggiunge che i nuovi casi complessivi di Covid in Russia sono diminuiti del 41,4% nell’ultima settimana. Aggiunge però anche che, secondo lo stesso ministro Murashko, “in una regione del Paese i casi sono ancora in aumento“. L’agenzia non entra però nello specifico di quale area geografica presenti ancora questo allarmante dato.

Non bisogna dimenticare che la Russia è una delle nazioni al mondo che più difficoltà ha avuto a contrastare il Covid negli ultimi mesi. Già a fine 2020 si disse che i morti nel Paese erano potenzialmente oltre il triplo di quanto ufficialmente comunicato, e a inizio novembre 2020 arrivò a quasi 1.200 decessi, il massimo storico. Importante anche sottolineare che tra chi è stato positivo figura proprio Vladimir Putin, che secondo molte autorevoli fonti avrebbe visto la propria paranoia alimentata anche dalla malattia.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago