MONDO

Russia, Medvedev non esclude l’uso delle armi nucleari in Ucraina

Proprio come Vladimir Putin, anche Dmitry Medvedev ha dichiarato che la Russia userà qualsiasi mezzo per difendere i territori ucraini che saranno annessi tramite i referendum. Il vicepresidente del consiglio di sicurezza, che ha affrontato l’argomento su Telegram, non ha escluso l’utilizzo delle armi nucleari. “La protezione di tutti i territori annessi sarà notevolmente aumentata dalle forze armate russe”, ha scritto. Ha poi confermato che i referendum si terranno da domani al 27 settembre nel Donbass e in altri territori filorussi.

Medvedev: “La Russia ha scelto il suo cammino”

I territori che entreranno a far parte della Russia non potranno contare solo sulle sue “capacità di mobilitazione”, ma anche su qualsiasi “ama russa, comprese le armi nucleari strategiche e le armi basate su nuovi principi”. Medvedev ha poi aggiunto che “i vari generali idioti in pensione non hanno bisogno di spaventarci parlando di un raid della Nato in Crimea”, perché “i missili ipersonici sono in grado di raggiungere obiettivi in Europa e negli Stati Uniti molto più velocemente”. Ha infine chiarito che “la Russia ha scelto il suo cammino e non torna indietro” e devono comprenderlo anche “l’establishment occidentale e in generale tutti i cittadini dei Paesi della Nato”.

Il Cremlino smentisce “l’esodo” dal Paese

Durante una conferenza stampa, Dmitry Peskov, il portavoce del Cremlino, ha dichiarato che è “esagerato” parlare di un esodo di russi in fuga dal Paese dopo che Putin ha parlato di mobilitazione parziale di 300mila riservisti da mandare in Ucraina a combattere. Parlando dei manifestanti arrestati ai quali sarebbe stato chiesto di presentarsi per il servizio militare, Peskov ha dichiarato che non si tratta di una condotta “contraria alla legge”.

Gli arresti sono avvenuti nel corso di varie manifestazioni contro la guerra in Ucraina organizzate in 38 città russe. Lo riporta l’ong Ovd-info, contraria al conflitto.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago