Dmitry Medvedev, il vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Russia, è tornato a scagliarsi contro la Nato. In un recente post pubblicato su Telegram ha dichiarato che “i Paesi della Nato rappresentano non più del 12% della popolazione del pianeta. Il mondo civilizzato non ha bisogno di questa organizzazione. Dovrebbe pentirsi davanti all’umanità e dissolversi per il fatto di essere un’organizzazione criminale”. Medvedev ha aggiunto che il Patto Atlantico ha “facilmente dimenticato” ciò che ha fatto in tutto il mondo, tra cui l’orchestrazione di colpi di stato e il rovesciamento di legittimi leader statali. Per l’ex primo ministro, inoltre, “l’organizzazione e la sua leadership sembrano anche aver dimenticato le numerose vittime civili, causate dalle sue operazioni e dalla fornitura di armi ai regimi estremisti”.
[scJWP IdVideo=”Ru4kzAib-Waf8YzTy”]
Su Twitter, Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione europea, ha scritto che: “La Russia deve pagare per i suoi crimini orribili. Collaboreremo con la Corte penale internazionale e contribuiremo alla creazione di un tribunale specializzato per giudicare i crimini della Russia. Con i nostri partner, ci assicureremo che la Russia paghi la devastazione che ha causato con i fondi congelati degli oligarchi e i beni della sua banca centrale”. Nelle prossime ore, l’esecutivo europeo invierà ai Paesi membri una proposta ad hoc per permettere che le responsabilità della Russia possano essere giudicate davanti a una Corte.
In un video incentrato sulla proposta dell’Europa di creare un tribunale speciale sui crimini russi, Von der Leyen ha aggiunto che: “Si stima che i danni subiti dall’Ucraina siano attorno ai 600 miliardi di euro. La Russia e gli oligarchi devono risarcire l’Ucraina e coprire le spese per la ricostruzione e noi abbiamo gli strumenti perché la Russia paghi. Abbiamo bloccato 300 miliardi di euro delle riserve della banca centrale russa e congelato 19 miliardi di euro degli oligarchi russi”.
[scJWP IdVideo=”66YFuNWT-Waf8YzTy”]
“La Russia perderà quest’anno centomila dei suoi soldati e Dio solo sa quanti mercenari“. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un video messaggio durante il suo consueto discorso serale. “Nonostante le perdite, le forze russe di Mosca cercano ancora di avanzare nel Donbass (est) e vogliono spostarsi nel sud – ha proseguito -. Ma noi manteniamo le difese e, cosa più importante, non lasciamo che il nemico realizzi le sue intenzioni. Hanno detto che avrebbero catturato il Donetsk: in primavera, estate, autunno. L’inverno sta iniziando. Ogni giorno perdono centinaia di soldati mobilitati e di mercenari“.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…