MONDO

Russia, la verità del giornale anti Putin: “Si finge forte, ma sta perdendo”

[scJWP IdVideo=”qG7zCi2N-Waf8YzTy”]

Putin vuole trovare un modo per giustificarsi, ma tutto ciò che afferma è una menzogna“. Così Kirill Martynov, vicedirettore del quotidiano Novaja Gazeta, intervenuto oggi a Torino alla Scuola Holden per parlare della situazione in Russia. Novaja Gazeta è il giornale russo recentemente chiuso dal Cremlino, in quanto uno dei pochi a opporsi al regime di Vladimir Putin.

Russia: in che cosa e come mente Putin

Martynov è quindi andato più in profondità su quelle che definisce le “bugie” di Putin: “Mente quando dice che sono stati costretti a farlo, che bisogna capire la Russia, che la Nato è stata veramente aggressiva. Sono delle scuse. Ora come ora, Putin fa finta di essere forte. Ma non è coraggioso com’era solo tre mesi fa. Dal suo punto di vista quello della Nato è stato un crimine. Adesso si rende conto che la sua situazione non è più così buona e non a suo favore“.

Il vero problema è che nel Paese nessuno lo può dire. “La situazione è molto semplice: non ci sono mezzi di informazione in Russia. Da fuori può sembrare che ci sia ancora pluralismo politico e nei media, ma quelli che resistono non tengono conto della realtà“, ha spiegato Martynov.

La Russia e l’opposizione: “Semplicemente non c’è”

[scJWP IdVideo=”171Ilh6S-Waf8YzTy”]

Quanto è forte l’opposizione in Parlamento? Quando me lo chiedono scoppio a ridere. Non c’è attualmente un’opposizione come voi potete immaginarla – ha aggiunto Kirill Martynov –. La gente è spaventata da Putin, anche le persone ordinarie e non solo i politici“.

E l’assenza di opposizione, per il vicedirettore di Novaja Gazeta, è l’attuale priorità di chi vive in Russia. “Abbiamo un obbligo morale di ricreare un’opposizione reale, non solo politica – ha spiegato Martynov –. È una specie di nuovo muro di Berlino, anche se ora non è chiaro dove sia collocato. È una prima linea, la partita non è arrivata alle finali. Adesso però noi dobbiamo creare questa comunità. Come nel ’68, nel ’91 o con il Muro di Berlino, abbiamo il dovere di creare una comunità che si opponga“.

“Noi contro Putin da vent’anni, l’Europa ci aiuti”

[scJWP IdVideo=”HyegdLnz-Waf8YzTy”]

L’illustre penna di Novaja Gazeta si è poi soffermato sull’esclusione della Russia da diverse manifestazioni europee e mondiali. “È complicato, sono desolato per gli artisti e gli sportivi russi che sono stati esclusi dalle competizioni“, ha ammesso Martynov. Il riferimento è anche all’esclusione del Paese da Eurovision. “L’Europa non ha intenzione di aiutare il popolo russo a combattere contro Putin, ma spinge affinché sia il popolo ucraino a farlo. Ebbene, sono due cose diverse“, ha voluto precisare il giornalista.

Quindi Martynov è entrato nel merito della questione: “Il popolo russo vorrebbe combattere Putin da vent’anni, ma non ha avuto alcun successo. Gli ucraini non hanno vent’anni alle spalle di guerra, quindi la mia posizione in Russia non è molto popolare. Tuttavia penso sia giusto usare ogni metodo, senza uccidere persone, che sia utile per boicottare Putin. Compreso bloccare i passaporti dei russi“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago