MONDO

Russia, la guerra con l’Ucraina potrebbe finire grazie a Trump? Le condizioni di Putin

Mosca ha chiarito che il nuovo presidente degli Stati Uniti dovrà prendere in considerazione le richieste del Cremlino se desidera contribuire a una risoluzione duratura

La guerra tra Russia e Ucraina, che dura ormai da quasi 1000 giorni, ha dato vita a una situazione complessa e pericolosa, non solo per i due paesi coinvolti, ma per l’intera comunità internazionale. Gli ultimi sviluppi suggeriscono che le sorti del conflitto potrebbero subire un cambiamento significativo con l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca. Mosca ha chiarito che le condizioni per la pace sono dettate da Vladimir Putin, e il nuovo presidente degli Stati Uniti dovrà prendere in considerazione le richieste del Cremlino se desidera contribuire a una risoluzione duratura.

Le condizioni di Mosca per una pace duratura

Secondo Konstantin Malofeyev, un noto tycoon russo con forti legami conservatori e ortodossi, esiste una chiara agenda di Mosca che deve essere affrontata per facilitare il dialogo. Malofeyev, in un’intervista rilasciata al Financial Times, ha sottolineato che qualsiasi piano di pace per l’Ucraina che non consideri le garanzie di sicurezza per la Russia è destinato al fallimento. Ciò implica che la questione ucraina è interconnessa a una più ampia discussione sulla sicurezza europea e globale, compresi gli sviluppi in Medio Oriente e Cina.

Le richieste della Russia riguardo all’uso dei missili Atacms

La prima condizione che Trump dovrà affrontare riguarda l’uso dei missili Atacms da parte di Kiev. Mosca chiede che gli Stati Uniti impongano restrizioni a Zelensky in merito all’uso di tali armi, sottolineando che qualsiasi escalation militare non sarà tollerata. Inoltre, Malofeyev ha affermato che Trump dovrebbe considerare un incontro diretto con Putin per discutere questioni chiave riguardanti l’ordine globale. La comunicazione diretta tra i leader è vista come un passaggio cruciale per l’avvio di negoziati costruttivi.

Il futuro politico di Zelensky e le sue implicazioni

Un altro punto cruciale che emerge è il futuro politico di Zelensky. Secondo Mosca, la sua permanenza alla presidenza non è sostenibile se si desidera arrivare a un accordo di pace. Malofeyev ha espresso la convinzione che Trump potrebbe dover esercitare pressione su Zelensky affinché lasci il posto a un governo più favorevole a un dialogo con la Russia.

Donald Trump durante un discorso | EPA/ALLISON ROBBERT / POOL – Newsby.it

Questo scenario, ovviamente, solleva interrogativi significativi sulla sovranità ucraina e sulla volontà del popolo ucraino di accettare tali cambiamenti.

Il rischio di un conflitto nucleare e il contesto sociale in Russia

Inoltre, Malofeyev ha avvertito del rischio di un conflitto nucleare, affermando che la Russia potrebbe essere costretta a utilizzare armi nucleari tattiche se gli Stati Uniti non ritireranno il loro sostegno all’Ucraina. Questa affermazione mette in evidenza la gravità della situazione e il potenziale catastrofico di un conflitto prolungato. “La guerra sarà finita”, ha detto Malofeyev, sottolineando che l’uso di tali armi avrebbe conseguenze devastanti per la regione.

Il contesto economico e sociale in Russia, come descritto da Malofeyev, è un altro aspetto interessante. Spiega che la popolazione, in particolare coloro che lavorano nell’industria della difesa e nell’agricoltura, sta vivendo un periodo di prosperità nonostante le sanzioni occidentali. La “vecchia macchina sovietica” sarebbe tornata a funzionare, creando una sorta di unità nazionale attorno alla minaccia esterna. Questa narrazione è utilizzata dal regime per rafforzare il sostegno interno e giustificare le sue azioni militari.

La possibile trasformazione del panorama geopolitico

Con Trump che si insedierà alla Casa Bianca a gennaio, il panorama geopolitico potrebbe subire una trasformazione radicale. Durante la sua campagna elettorale, il tycoon ha enfatizzato la sua volontà di risolvere rapidamente il conflitto attraverso canali diplomatici. Sembra che la nuova amministrazione americana sia pronta a ripristinare relazioni diplomatiche con Mosca, cercando di porre fine all’isolamento della Russia e alla demonizzazione di Putin. Questa apertura è vista come un primo passo verso un cessate il fuoco che potrebbe portare a colloqui più ampi tra le due parti.

Le condizioni di Trump per l’Ucraina

Tuttavia, il piano di Trump prevede che l’Ucraina rinunci all’ingresso nella NATO per un periodo di dieci anni e accetti di non tentare di riconquistare i territori annessi dalla Russia. Questo compromesso, sebbene possa sembrare inaccettabile per molti ucraini, potrebbe rappresentare un’opzione per evitare ulteriori perdite di vite umane e danni materiali. Inoltre, mentre l’Ucraina continuerà a ricevere sostegno militare dagli Stati Uniti, dovrà considerare il dialogo come il mezzo principale per affrontare la situazione attuale.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Trump e i dazi, quali sono i Paesi a rischio?

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago