MONDO

Russia, gli Usa, la Bulgaria e la Polonia invitano i connazionali a lasciare il Paese

Tramite il proprio sito ufficiale, l’ambasciata Usa a Mosca ha invitato i cittadini statunitensi a “lasciare la Russia immediatamente”, usando “le limitate opzioni” di trasporto commerciale ancora disponibili. Degli appelli simili sono arrivati anche dai governi di Bulgaria e Polonia, come riportato dal Guardian. In particolare, il ministro degli Esteri bulgaro ha chiesto ai suoi cittadini “di astenersi dal viaggiare nella Federazione russa” e ha accomandato “di considerare la possibilità di lasciare il Paese il prima possibile, utilizzando i mezzi di trasporto attualmente disponibili”.

L’appello del ministro degli Esteri polacco

Anche il ministro degli Esteri polacco ha rilasciato una dichiarazione simile, affermando che i voli con la Russia sono stati sospesi e incoraggiando tutti i cittadini rimasti a uscire dal Paese. “In caso di un drastico deterioramento della sicurezza, della chiusure delle frontiere o di altre circostanze impreviste, l’evacuazione può rivelarsi notevolmente ostacolata o addirittura impossibile. Raccomandiamo che i cittadini della Repubblica di Polonia che rimangono nel territorio della Federazione Russa lascino il suo territorio utilizzando i mezzi commerciali e privati disponibili”.

La Russia vuole reclutare gli uomini al confine con la Georgia

Nel frattempo, la Russia si sta preparando ad aprire un centro di reclutamento al confine con la Georgia, con l’intento di reclutare degli uomini validi tra le decine di migliaia di persone che stanno cercando di lasciare la Federazione proprio per non ritrovarsi coinvolte nel conflitto con l’Ucraina. “Gli agenti al valico di frontiera di Verkhniy Lars saranno incaricati di convocare i cittadini in età d’arruolamento”, spiega la BBC. Le immagini satellitari diffuse dall’emittente inglese mostrano code lunghissime di auto alla frontiera caucasica.

Inoltre, in seguito ai risultati dei referendum svolti in quattro regioni dell’Ucraina occupate dai russi, gli Stati Uniti hanno iniziato a preparare un nuovo pacchetto di armi da 1,1 miliardi di dollari da mandare a Kiev. All’interno ci saranno anche dei sistemi anti-missile Himars, già forniti negli scorsi mesi, oltre a vari tipi di droni radar. La Casa Bianca sta anche preparando nuove sanzioni contro Mosca in risposta ai referendum per l’annessione di Mosca.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

8 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago