MONDO

Regno Unito, inizia l’allentamento del lockdown nazionale

[scJWP IdVideo=”IYH459Ck-Waf8YzTy”]

Grazie a una campagna vaccinale che procede senza grossi problemi, il Regno Unito ha potuto iniziare ad allentare un po’ le misure del lockdown (in vigore da ormai tre mesi). Da oggi, lunedì 29 marzo, è tornata in vigore la cosiddetta “regola del sei”, che allarga la possibilità dei contatti sociali fino a sei persone appartenenti a due nuclei familiari diversi. Un passo avanti importante, ma comunque cauto. Negli scorsi giorni, infatti, Boris Johnson ha sottolineato che l’allentamento del lockdown sarà sempre e comunque basato sull’andamento dei dati. Per il momento, comunque, i numeri sono positivi, soprattutto se paragonati a quelli registrati durante la prima ondata della pandemia.

Le riaperture nel Regno Unito

Da oggi, inoltre, nel Regno Unito sono stati riaperti i centri in cui è possibile dedicarsi ad attività sportive individuali all’aperto, come il tennis o il golf. Questa riapertura segue di poche settimane quella delle scuole (avvenuta all’inizio di marzo) ed è una conseguenza del buon andamento della campagna vaccinale. Finora nel Paese sono state somministrate più di 30 milioni di prime dosi e oltre 3 milioni e mezzo di richiami. Nonostante questi progressi, molte attività sono ancora chiuse. È il caso dei negozi ritenuti non essenziali, dei pub, dei ristoranti, dei cinema, dei teatri, delle piscine e dei luoghi d’intrattenimento.

Le prossime tappe dell’allentamento del lockdown

Altre riaperture sono previste per il 12 aprile. Se tutto procederà per il verso giusto, in questa data potranno alzare le serrande i negozi e i parrucchieri. Inoltre, tornerà a essere consentito il servizio al tavolo nei pub e nei ristoranti, anche se solo all’aperto. La riapertura di cinema, teatri e locali al chiuso, invece, è prevista per la seconda metà di maggio, quando potrebbero essere rivisti anche alcuni vincoli sui viaggi interni. Per i viaggi internazionali, l’attività alberghiera e gli eventi pubblici collettivi una speranza di normalizzazione è indicata non prima del 21 giugno.

Londra celebra il primo giorno senza decessi

Come riportato dalla Bbc, oggi Londra festeggia il primo giorno senza decessi per Covid da sei mesi. Il dato, diffuso dal Public Health England, si riferisce al 28 marzo. Per i medici londinesi si tratta di un risultato “fantastico”, soprattutto considerando la parallela riduzione dei ricoveri. A gennaio, per fare un paragone, si era registrato un picco di oltre 200 morti al giorno associate al coronavirus.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago