MONDO

Referendum aborto, a San Marino vince il sì: dove rimane vietato

Soprannominato il Texas d’Italia per la sua intransigente politica sull’aborto, severamente vietato dal 1865, San Marino scrive oggi una pagina memorabile della sua storia. I sammarinesi hanno approvato la legalizzazione e depenalizzazione dell’aborto tramite referendum. La vittoria del sì è stata schiacciante con il 77,28% dei voti rispetto al 22,72% del no. Per la prima volta, le donne di San Marino avranno dunque la possibilità di interrompere la gravidanza entro la dodicesima settimana di gravidanza. Se la mamma è in pericolo di vita o il feto presenta anomalie, l’interruzione di gravidanza può avvenire anche oltre la dodicesima settimana.

Referendum aborto, vince il sì: era punibile con tre anni di carcere

I seggi hanno chiuso i battenti ieri sera alle ore 20, quando è iniziato lo spoglio per conoscere il verdetto dello storico referendum. Il quesito propositivo mirava a legalizzare l’aborto, fino a ieri punibile con tre anni di reclusione per la donna e sei anni per il medico che lo compie. Recentemente di condanne non ce ne sono mai state. Alle donne sammarinesi che vogliono abortire non resta infatti che oltrepassare il confine e rivolgersi agli ospedali vicini di Marche ed Emilia Romagna, eludendo la legge, senza rischiare il carcere. Oltre le donne devono sostenere tutte le spese sanitarie, pari a circa duemila euro, che non vengono in alcun modo rimborsate dal servizio sanitario di San Marino.

[scJWP IdVideo=”EDXFWs83-Waf8YzTy”]

Vescovo Turazzi: “Difendere il diritto alla vita”

Terzo stato più piccolo in Europa, San Marino vanta una forte tradizione cattolica. Insieme a Malta, Andorra e Vaticano, era uno dei pochi paesi europei a vietare del tutto l’aborto. Durante la campagna di sensibilizzazione condotta dall’Unione Donne Sammarinesi, il Partito Democratico Cristiano al governo ha posto forti resistenze alla legalizzazione. Ha chiesto ai cittadini di votare no per “difendere il diritto alla vita“. Con la vittoria del sì, non possono che fare un passo indietro, ma aggiungono: “Qualunque sia l’esito, ci impegneremo con coerenza per testimoniare il Vangelo della vita per una cultura ed una politica favorevoli alla famiglia“. Queste le parole del vescovo di San Marino, Andrea Turazzi.

Dove l’aborto rimane vietato

Oltre a San Marino, sono proprio i micro-Stati come Andorra, Malta e Vaticano gli unici altri luoghi del continente europeo dove l’aborto è bandito o sottoposto a severe limitazioni. In Andorra, l’aborto è illegale, persino quando ci sono rischi per la salute della madre. Le abitanti sono costrette a spostarsi nelle confinanti Francia e Spagna. Soltanto nel 2017 sono state 124 le donne di Andorra a rivolgersi al sistema sanitario catalano per questa ragione. Anche le donne maltesi rischiano fino a tre anni di carcere. Questa è la pena prevista dalla legge maltese per le donne che decidono di abortire. Sono invece quattro gli anni di prigione per i medici che le aiutano, oltre alla revoca perpetua della licenza.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago