MONDO

Quali sono le città più care al mondo in cui vivere: Damasco è in fondo

Tel Aviv è la città più costosa al mondo in cui vivere. Lo stabilisce un sondaggio dell’Economist Intelligence Unit. La città israeliana ha strappato il primato a Parigi classificandosi al primo posto delle città più care al mondo. Ma quali ragioni si celano dietro la vertiginosa crescita del costo della vita a Tel Aviv?

Tel Aviv è la città più cara al mondo

Tra i fattori principali, figurano l’aumento dell’inflazione e i problemi nella catena di approvvigionamento, facendo slittare Tel Aviv dal quinto al primo posto nell’arco di soli dodici mesi. Parigi scende in seconda posizione, insieme a Singapore. Damasco, la città siriana dilaniata della guerra, si conferma come la città più economica al mondo. Seguono la capitale della Libia, Tripoli, e la capitale dell’Uzbekistan, Tashkent.

L’indagine ha messo a confronti i costi in dollari statunitensi per beni e servizi in 173 città. I dati raccolti tra agosto e settembre 2021 hanno evidenziato un aumento medio dei prezzi pari a 3,5% in termini di valuta locale. Il tasso di inflazione è il più rapido mai registrato negli ultimi cinque anni. Anche i trasporti hanno subito i maggiori aumenti di prezzo, con il costo di un litro di benzina maggiore del 21% rispetto alle altre città in lizza.

Qual è il problema di Tel Aviv

La scalata di Tel Aviv in cima alla classifica mondiale del costo della vita dell’EIU riflette principalmente l’impennata del valore della valuta israeliana, lo shekel, rispetto al dollaro. Anche i prezzi locali delle merci sono aumentati di circa il 10%, soprattutto per i generi alimentari. Secondo il sondaggio, Tel Aviv è la seconda città più costosa per alcol e trasporti, la quinta per articoli per la cura personale e la sesta per il tempo libero. Per il sindaco di Tel Aviv, Ron Huldai, l’aumento dei prezzi degli immobili era segno che la città stesse andando verso una imminente “esplosione dei prezzi”.

Tel Aviv diventerà sempre più costosa, proprio come l’intero Paese sta diventando più costoso“, ha detto il sindaco. “Il problema fondamentale è che in Israele non esiste un centro metropolitano alternativo. Negli Stati Uniti ci sono New York, Chicago, Miami e così via. In Gran Bretagna ci sono Greater London, Manchester e Liverpool. Lì – ha proseguito il sindaco – puoi trasferirti in un’altra città se il costo della vita è troppo oneroso“.

La pandemia ha causato un aumento del costo della vita

L’anno scorso, Parigi, Zurigo e Hong Kong hanno condiviso il primo posto nel sondaggio dell’EIU. Quest’anno Zurigo e Hong Kong si sono classificate in quarta e quinta posizione, seguite da New York, Ginevra, Copenaghen, Los Angeles e Osaka. Anche Teheran ha scalato la classifica, passando dal 79° al 29° posto, dal momento che le sanzioni economiche statunitensi continuano a causare carenze di merci e aumento dei prezzi delle importazioni in Iran.

Sebbene la maggior parte delle economie si stia ora riprendendo con l’introduzione dei vaccini Covid-19, le principali città del mondo subiscono ancora frequenti ondate di casi, provocando nuove restrizioni sociali. In molte città – spiegano gli esperti – ciò ha interrotto la fornitura di beni, portando a carenze e prezzi più elevati. La fluttuante domanda dei consumatori ha anche influenzato le abitudini di acquisto, mentre la fiducia degli investitori ha influenzato le valute, alimentando ulteriormente gli aumenti dei prezzi“.

Le cinque città più care

1 Tel Aviv
2 Parigi e Singapore in luogo comune
3 Zurigo
4 Hong Kong

Le cinque città più economiche

1 Damasco
2 Tripoli
3 Tashkent
4 Tunisi
5 Almaty

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago