MONDO

Polonia, aborto diventa illegale: esplodono le proteste a Varsavia

Notte di passione in Polonia, dove migliaia di persone si sono radunate nella capitale Varsavia per protestare contro una decisione del governo tanto attesa quanto temuta. Il divieto di aborto è infatti entrato in vigore nel Paese. “La Corte costituzionale ha presentato una motivazione scritta della sentenza sulla protezione della vita. Conformemente ai requisiti costituzionali, la sentenza è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale“, ha fatto sapere infatti il governo.

Il governo della Polonia, la Corte e le proteste

La protesta è iniziata proprio davanti alla sede della Corte costituzionale a Varsavia, con fumogeni, striscioni e bandiere arcobaleno. La carovana dei manifestanti pro aborto si è quindi spostata di fronte alla sede del partito Legge e Giustizia (PiS), la formazione ultra-cattolica di estrema destra che al momento detiene il potere in Polonia. Le manifestazioni sono state organizzate dal gruppo di protesta ‘Women’s Strike’ e si sono diffuse in altre venti città del Paese.

La Corte costituzionale in Polonia è attualmente a fortissima trazione conservatrice dopo essere stata di fatto riformata dall’attuale governo. Il suo intervento sull’aborto risale allo scorso 22 ottobre, quando definì l’interruzione volontaria di gravidanza “incompatibile con la Costituzione” addirittura in presenza di gravi malformazioni del feto. Tale soluzione è quindi ora concessa solo in caso di stupri, rapporti incestuosi o se la vita della madre è seriamente a rischio.

Aborto: i numeri reali nel Paese

Le proteste si erano diffuse a macchia d’olio sin da subito, inducendo il governo della Polonia a ritardare la promulgazione di quanto sancito dalla Corte. Quindi la pubblicazione della sentenza, avvenuta il 27 gennaio e di conseguenza entrata definitivamente in vigore.

La Polonia è da sempre uno dei Paesi più cattolici d’Europa e già prima di questa decisione della Corte costituzionale era accreditata di una delle leggi sull’aborto più restrittive del continente. I dati ufficiali parlano di meno di duemila interruzioni legali di gravidanza all’anno, ma le organizzazioni femministe spiegano che in realtà ne avvengono 200 mila. Con le donne polacche costrette a procedere illegalmente o a recarsi all’estero.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago