MONDO

Pink Floyd contro Zuckerberg: “Spot Instagram con nostra canzone? Mai”

[scJWP IdVideo=”A0u7groJ-Waf8YzTy”]

Usare una canzone di “The Wall” per una pubblicità legata a Facebook o a Instagram? Non se ne parla proprio, nemmeno in cambio di una vagonata di soldi. Il senso del discorso è questo ma Roger Waters, bassista e mente dei Pink Floyd dal carattere notoriamente irascibile, ha scelto parole ben più pesanti per scagliarsi contro una richiesta del colosso dei social network di utilizzare un suo brano, ‘Another Brick in the Wall (Part 2)’. Waters ha raccontato l’episodio durante un evento pro-Assange, mostrando una lettera “arrivata questa mattina da Instagram in cui gli veniva fatta la richiesta, a fronte di una “enorme somma di denaro“, di usare il brano.

La lettera di Zuckerberg a Roger Waters

Questa è una cosa che ho messo tra i miei appunti venendo qui oggi – ha spiegato Waters –. Non avete idea di cosa sia. Nessuno lo sa, perché mi è arrivata tramite internet questa mattina. È una richiesta di utilizzo della mia canzone ‘Another Brick in the Wall (Part 2)’ nella realizzazione di un video per promuovere Instagram“. Finita questa premessa da parte dell’immortale musicista dei Pink Floyd, già si è sollevata una sonora risata dalla platea.

Sì, è una lettera da parte di Mark Zuckerberg per me – ha insistito Waters –. È arrivata questa mattina, con l’offerta di una altissima somma di denaro. E la mia risposta è vaff***, manco per il c***“. Queste parole molto dure, ma pronunciate senza alzare la voce da parte dell’artista dei Pink Floyd, hanno scatenato addirittura un’ovazione.

Il perché del no dei Pink Floyd a Instagram

Quindi Waters ha nuovamente abbassato i toni, spiegando i motivi di una sua decisione così perentoria. “Ho raccontato questa storia solo perché è un’insidiosa tattica da parte loro per conquistare tutto“, ha dichiarato riferendosi ai vertici di colossi come Facebook e Instagram. “Io ho una certa paranoia nei confronti del controllo delle mie canzoni. Perciò non prenderò parte a questa m**da, Zuckerberg“, ha concluso il musicista. Rendendo chiaro nel modo più esplicito possibile il concetto che i Pink Floyd non si vendono.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago