Parigi chiude i bar per 2 settimane: stretta anche per i ristoranti

Le autorità francesi hanno disposto la chiusura di tutti i bar di Parigi a partire dal 6 ottobre e per due settimane. La decisione è stata presa per arginare la seconda ondata di contagi da Covid-19 che sta colpendo il Paese. Il governo transalpino ha infatti elevato il livello di allerta per la regione della capitale a “massimo”.

La misura scatta nella Capitale quando in una data area del Paese il tasso di infezione supera la quota di 250 contagiati per 100.000 abitanti, mentre almeno un terzo dei posti di terapia intensiva disponibili negli ospedali sono occupati da persone affette da covid-19. Le migliaia di ristoranti e bistrot della capitale potranno rimanere aperti solo se attueranno nuove misure igieniche e di controllo della clientela, come la registrazione dei dati, e dovranno inoltre chiudere entro le ore 22. Il provvedimento riguarderà la capitale e tre dipartimenti circostanti.

Chiusura parziale anche per le palestre e le piscine di Parigi

Sarà bandito consumo di alcol nelle strade, mentre i mercati resteranno aperti. Parziale chiusa per palestre e piscine: resteranno aperte soltanto per i minorenni. Il prefetto di Parigi ha annunciato anche il divieto di eventi con più di 1.000 persone, fatta eccezione per gli addetti alla sicurezza. Vietati a Parigi anche gli assembramenti di oltre dieci persone sulle strade pubbliche. Le file all’esterno dei negozi sono consentite anche oltre questo limite facendo attenzione a mantenere le distanze di sicurezza. Confermato anche il diritto di manifestare mentre sono vietate le serate studentesche. Dalle autorità arriva anche l’invito a limitare le uscite individuali e a privilegiare il telelavoro. Mentre le visite nelle case di riposo sono possibili ma su appuntamento. Niente portoni sbarrati invece per teatri, musei e cinema.

Una stretta analoga era già stata adottata dalla seconda città francese, Marsiglia, che aveva imposto la chiusura di bar e ristoranti due settimane fa. In Francia solo nella giornata di ieri sono stati registrati 12.565 casi di contagio da Covid-19. Stando ai dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), i casi confermati del nuovo Coronavirus nel Paese sono 580.703.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago