MONDO

Papa Luciani sarà beatificato: i passaggi verso la Santificazione

La Chiesa avrà presto un altro beato tra i suoi Papi. Si tratta di Giovanni Paolo I, nato Albino Luciani, che rimase sul soglio di Pietro per soli trentatré giorni. Noto come il “Papa del sorriso”, fu dichiarato venerabile nel 2017 per volere di Papa Francesco e ora è in attesa di beatificazione. La Congregazione per le Cause dei santi ha infatti ottenuto l’autorizzazione per promulgare il decreto relativo al miracolo attribuito a Papa Luciani.

Papa Luciani, il miracolo di Buenos Aires

Si tratta della guarigione avvenuta il 23 luglio 2011 a Buenos Aires, di una bambina undicenne affetta da grave encefalopatia infiammatoria acuta, stato di male epilettico refrattario maligno, shock settico, e ormai in fin di vita. L’iniziativa di invocare il  Giovanni Paolo I fu presa dal parroco dell’ospedale. Egli si recò al capezzale della piccola e propose alla madre di chiedere insieme l’intercessione di Papa Luciani, al quale era molto devoto. Inaspettatamente, vi fu un rapido miglioramento dello shock settico della bambina. Pochi giorni dopo, la paziente venne estubata e dimessa riacquistando la completa autonomia fisica e cognitiva.

Processo di beatificazione, come funziona

Ma come funziona il processo di canonizzazione? Come si diventa un Santo? La canonizzazione è infatti solo l’ultimo gradino di una scala che ne presuppone altri. Il candidato, per diventare ufficialmente santo, deve essere prima servo di Dio, poi venerabile, poi beato. Lo spiega ampiamente la Congregazione delle Cause dei santi sul suo sito web ufficiale. Per l’inizio di un processo di beatificazione è sempre necessaria una certa “fama di santità” della persona. Questo significa che ha trascorso una vita integra e ricca di virtù cristiane. Il processo di beatificazione non può iniziare prima che siano passati almeno 5 anni dalla morte del candidato. A questo punto, il vescovo diocesano nomina un tribunale, mentre una Commissione storica raccoglie tutti i documenti che riguardano il Servo di Dio e i suoi scritti.

Il primo gradino per diventare santo

Terminato la fase diocesana, il vescovo consegna la documentazione a Roma alla Congregazione delle Cause dei Santi. Inizia così la cosiddetta fase romana del processo, durante la quale un gruppo di teologi redige un dossier, sottoposto a ulteriore giudizio dei Vescovi e dei Cardinali della Congregazione. Se il giudizio di questi ultimi è favorevole, il Santo Padre può autorizzare la promulgazione del Decreto sull’eroicità delle virtù o sul martirio del Servo di Dio, che diviene venerabile.

Beatificazione, la tappa intermedia

La beatificazione è la tappa intermedia in vista della canonizzazione. Per diventare beato occorre il riconoscimento di un miracolo. Questo evento miracoloso in genere è una guarigione ritenuta scientificamente inspiegabile, giudicata tale da una Commissione medica, composta da specialisti, sia credenti sia non credenti.  Dopo questa approvazione, il Papa autorizza il relativo decreto. Così il Venerabile può essere Beatificato.

Canonizzazione, ecco come si diventa Santi

Perché si arrivi alla canonizzazione, si deve attribuire al Beato un secondo miracolo, avvenuto però successivamente alla beatificazione. Per stabilire chi è santo, quindi, la Chiesa utilizza sempre un accertamento canonico. Se una volta si poteva diventare santi semplicemente per acclamazione popolare, “ormai da vari secoli la Chiesa ha incominciato a dotarsi di norme specifiche, per evitare confusioni e abusi“.

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago