MONDO

Orban, annuncio in Ungheria: vuole partito nazionalista Ue (con Salvini)

Un nuovo partito nazionalista, che porti all’interno del Parlamento europeo le istanze della destra sovranista. Questo il piano di Viktor Orban, il primo ministro dell’Ungheria che ha reso noto il suo progetto politico in un intervento alla radio pubblica del suo Paese. E per portarlo a compimento intende incontrare due leader continentali: il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, e Matteo Salvini.

Orban e il suo progetto: l’annuncio in radio

Orban ha reso nota la sua intenzione all’indomani della scelta della sua forza politica, Fidesz, di lasciare formalmente il Partito popolare europeo. Si tratta della più importante forza di Centrodestra del Continente, ma nel senso più moderato del termine. E infatti il partito del premier ungherese (spesso vicino a Salvini anche in passato) era già stato escluso dal Ppe all’Eurocamera per le questioni legate allo stato di diritto a Budapest.

L’obiettivo è quello di riunire l’intera destra e ultradestra di ideologia sovranista d’Europa in un’unica realtà. Attualmente, infatti, a Strasburgo esistono i Conservatori dell’Ecr e Identità e Democrazia (Id). La prima entità comprende tra gli altri i polacchi del Pis, il partito di Jaroslaw Kaczynski, e Fratelli d’Italia. Nella seconda invece ci sono Marine Le Pen, gli eurofobi tedeschi di estrema destra dell’Afd e la Lega di Salvini.

Le prospettive dell’ultradestra e il nodo Salvini

Orban ha sostenuto di aver già discusso con Salvini e Meloni, mentre ancora sta cercando un accordo con la destra polacca. Le entità sono infatti alleate a Visegrad (il gruppo di leader dell’Europa centro-orientale che da sei anni punta a contrastare Germania e Francia all’insegna dell’ideologia sovranista).

Resta ora da capire se l’operazione di Orban avrà successo, dato che almeno dal 2019 tale piano era stato rimandato per non metterlo in difficoltà nel Parlamento europeo a causa delle sue politiche liberticide. Se Ecr (e Giorgia Meloni) e Id (incluso Salvini) diranno di sì, la nuova entità politica diventerebbe la seconda d’Europa per rappresentazione parlamentare. E bisognerebbe però anche capire come la prenderebbe Mario Draghi, che vedrebbe uno dei suoi alleati di governo aderire a una forza politica profondamente antieuropeista.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago