MONDO

Novità dal Giappone, basta mascherine: spopolano i corsi per tornare a sorridere

È arrivato davvero il momento di tornare a sorridere.

Questo è il messaggio che arriva forte e chiaro dal Giappone, dove hanno iniziato a spopolare quei corsi che insegnano come allenare i muscoli del viso e tornare a sorridere dopo anni di pandemia.

Un esercizio necessario, secondo gli esperti, e che può restituire un po’ di buonumore e una pelle del volto decisamente più rilassata ed elastica, dopo un lungo periodo trascorso a coprire la propria faccia con una mascherina.

L’importanza di sorridere

La scorsa settimana le autorità giapponesi hanno allentato le disposizioni anti Covid-19 e declassato questo virus a una comune malattia.

Il segno tangibile che anche il Giappone sta provando a lasciarsi alle spalle uno dei momenti più neri per quanto riguarda la storia mondiale recente, con l’obiettivo di tornare a sorridere.

Negli ultimi tre anni la pandemia ha costretto chiunque a trasformare radicalmente le proprie abitudini, rendendo consuetudine anche il fatto di dover indossare una mascherina sul proprio volto per gran parte della propria giornata.

Un gesto che ormai tutti conosciamo molto bene e che ha aiutato a ridurre i rischi di contagio, contribuendo a salvare milioni di vite.

Ora che il virus pare aver ridotto la propria incidenza, indossare una mascherina sul volto non è più obbligatorio (se non in casi specifici) e la voglia di tornare a mostrare il proprio sorriso è tanta.

È da qui che nasce l’esigenza da parte di molti giapponesi di doversi iscrivere a veri e propri corsi per tornare a sorridere.

Eccentrica stranezza? No, tutta “colpa” dei muscoli facciali anchilosati.

Foto | Unsplash @LeslyJuarez

Corsi per tornare a sorridere

Secondo quanto raccontato dal New York Times, sono sempre di più i giapponesi che ogni giorno decidono di rivolgersi agli esperti del sorriso, ovvero a quei personal trainer del volto che insegnano come tornare ad avere un sorriso più rilassato e naturale.

Tra i più famosi c’è Keiko Kawano, conduttrice radiofonica che dal 2017 ha iniziato a insegnare come sorridere attraverso dei corsi in palestra, dopo aver scoperto che il proprio sorriso iniziava a svanire quando smetteva di fare esercizi di articolazione vocale.

È così che Kawano ha cominciato a studiare e svolgere quotidianamente degli esercizi per sollevare gli angoli della bocca, diffondendo poi la sua conoscenza come istruttrice nelle aziende prima e tra privati poi.

Una palestra del volto che ora sta diventando sempre più di moda nel Paese del Sol Levante e che, nel caso di Kawano, attinge da alcune pratiche dello yoga.

Entrando più nel dettaglio, secondo la diretta interessata i muscoli che si trovano appena sotto gli occhi di una persona sono fondamentali nel sorridere e aiutano a definire il gesto, sottolineato anche dal movimento delle sopracciglia. Per questo, è importante allenarli.

Così come avviene solitamente per gli altri muscoli del corpo.

Foto | Pexels @HelenaLopes

L’utilità della ginnastica facciale

Secondo Kawano, le persone si preoccupano di allenare vari muscoli del proprio corpo per sentirsi meglio o apparire più in forma, trascurando però spesso e volentieri quelli del volto.

Un errore molto grave per la trainer giapponese, la quale ha iniziato a dedicarsi all’insegnamento di quella che è di fatto una ginnastica facciale, ovvero una serie di esercizi utili a stimolare la circolazione del viso, prevenire le rughe d’espressione e contrastare l’indebolimento dei tessuti, dando come risultato anche un sorriso migliore.

Sul volto esistono, infatti, oltre 36 muscoli facciali e anche loro necessitano di essere allenati.

Una pratica che può aiutare anche a ritrovare il buonumore e sentirsi meglio con se stessi.

Per questo, Kawano ha iniziato a insegnare i propri corsi dedicati al sorriso nelle case di cura e negli uffici delle aziende, dedicandosi poi a chiunque volesse sperimentare questa particolare ginnastica.

Una speciale palestra diventata ora di moda, dopo che la pandemia per anni ha costretto i personal trainer del viso, come Kawano, a ridurre sensibilmente il proprio giro d’affari, spegnendo i sorrisi della gente dietro a una mascherina.

Dallo scorso febbraio, però, non è più così.

Non appena il governo giapponese ha annunciato l’allentamento delle misure anti Covid-19, si è registrato il più grande aumento di richieste per partecipare a un corso che insegnasse come allenare i muscoli del volto e tornare ad avere uno splendido sorriso.

Non solo. Sempre di più sono anche le persone che studiano per imparare questa nuova professione e partecipano a corsi di formazione che permettono poi di diventare dei nuovi insegnanti.

Un vero e proprio business del sorriso, utile ad arricchire sia il portafogli che l’anima.

Secondo Kawano e i suoi colleghi, infatti, i movimenti muscolari intenzionali sono in grado di inviare impulsi al cervello utili a generare sentimenti positivi.

Un motivo in più per sorridere.

Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago