MONDO

Nord Stream, l’ipotesi: “Bombe piazzate da robot di manutenzione”

Il Guardian ha riportato le opinioni di vari esperti, secondo i quali “a piazzare le bombe che hanno provocato quattro falle nel gasdotto Nord Stream 1 e 2, a circa 80 metri di profondità nelle zone economiche esclusive di Svezia e Danimarca, potrebbero essere stati i robot di manutenzione che operano all’interno della struttura del gasdotto durante i lavori di riparazione”. Se questa teoria dovesse rivelarsi corretta, “la natura sofisticata dell’attacco e la potenza dell’esplosione aggiungerebbero perso ai sospetti che gli attacchi siano stati effettuati da un potere statale, con il dito puntato contro la Russia”.

Nord Stream , la ricostruzione dell’intelligence tedesca

La rivista tedesca Der Spiegel cita delle fonti di intelligence secondo le quali i gasdotti Nord Stream sarebbero stati colpiti in quattro punti da esplosioni con 500 chili di tritolo, l’equivalente della potenza esplosiva di una bomba d’aereo. Per calcolare la potenza delle esplosioni, gli investigatori tedeschi hanno effettuato delle letture sismiche. Hanno riferito ai media che dei subacquei o dei robot telecomandati potrebbero essere in grado di visitare i siti delle perdite già questo fine settimana.

Le dichiarazione dell’Agenzia finlandese per l’ambiente

Per l’Agenzia finlandese per l’ambiente (Syke), il bacino danese di Bornholm, dove lunedì è stata rilevata la prima perdita dal gasdotto Nord Stream, è la più importante discarica di armi chimiche nel Mar Baltico. In una nota afferma che “è probabile che l’effetto delle perdite di gas sulle armi chimiche sia minimo, poiché sono sepolte a diversi chilometri, ma gli effetti sono ancora incerti”. L’agenzia ha dichiarato che continuerà a indagare sulla questione assieme all’Istituto del Trattato di proibizione delle armi chimiche presso l’Università di Helsinki. Lo riportano i media finlandesi.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago