MONDO

Nigel Farage, ora Mr. Brexit si dà ai video di auguri per San Valentino

Nel giugno 2016, da leader dell’UK Independence Party, Nigel Farage ottenne il referendum che sancì la definitiva uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Oggi, invece, Mr. Brexit è alle prese con questioni molto meno complicate rispetto all’autonomia britannica: auguri di compleanno e messaggi di San Valentino personalizzati.

Nigel Farage, dalla Brexit ai video di auguri

Avete capito bene. Farage è infatti sbarcato su Thrillz, una piattaforma dove decine di personaggi – chi più e chi meno – famosi, dietro compenso, realizzano dei video-messaggi esclusivi per gli utenti. Ci sono ad esempio le star di reality, comici, imitatori, cantanti, attori e sportivi.

Fra le possibili scelte troviamo ad esempio ex calciatori della Premier League come Matt Le Tissier o Marcus Bent; oltre ad attori come Sylvester McCoy di ‘Doctor Who’, tiktoker e personaggi dei cast di ‘Love Island UK’ o della serie Netflix ‘Selling Sunset’.

Cos’è Thrillz e come funziona

E sulla homepage del sito, fra le “top picks” (le migliori scelte), troviamo proprio Farage, che gli utenti hanno valutato con 5 stelle e 135 recensioni positive. Come nel caso di Gill, che a gennaio 2022 ha regalato un video di auguri al padre, del quale non condivide però il credo politico.

“Ottimo! Non sarò d’accordo con le idee politiche tue o di mio papà, ma graaazie (sic) perché renderai mio padre incredibilmente felice. Bel lavoro”, ha scritto. Ma non finisce qui. Perché su Thrillz, per cifre che vanno dalle 74 (per le persone) alle 300 sterline (per le aziende) è possibile “prenotare” Farage perfino per videoconferenze o visite di persona.

I messaggi per San Valentino e l’ironia social

Ma anche per gli auguri di San Valentino, come ha annunciato l’ex leader del Brexit Party con un filmato su Twitter. “Non sapete cosa regalare per San Valentino alla vostra metà? O forse hanno sempre avuto una cotta per me? Regalategli dei miei video messaggi personalizzati in esclusiva su Thrillz. Cosa c’è di meglio di un ‘ti amo’ così!”.

Sebbene le recensioni sulla piattaforma web siano positive, diversa è stata la reazione degli utenti sul web. “Dev’essere una presa in giro o una parodia. Sto piangendo”, commenta un utente sotto al tweet di Farage. “Perché dovrei fare questo a mia moglie? La amo!”, dice un altro. Infine, c’è chi esprime la sua disapprovazione limitandosi a una serie di emoticon con la faccia di un clown.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

20 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago