RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
12 °c
Rome
10 ° Fri
9 ° Sat
10 ° Sun
newsby: video notizie in tempo reale
giovedì, Aprile 15 2021 - 19:57
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home MONDO

Navalny, ricovero con difficoltà respiratorie: ansia per la sua salute

Navalny, principale oppositore di Putin in Russia, sta scontando una pena di due anni e mezzo: ha da tempo denunciato le condizioni di carcerazione

Marco Enzo Venturini newsby Marco Enzo Venturini
6 Aprile 2021
in MONDO

Alexei Navalny sarebbe alle prese con “difficoltà respiratorie“, tanto da essere trasferito dal carcere ad una struttura medica carceraria. Un altro capitolo decisamente controverso della sua detenzione in Russia, come lui stesso ha testimoniato. A fare il quadro della situazione è il quotidiano locale Izvestia, come ricostruito anche dall’Ansa.

Notizie correlate

Il David di Michelangelo

Expo 2020, il “gemello” del David di Michelangelo ha lasciato Firenze

15 Aprile 2021

Biden: “11 settembre soldati Usa via da Afghanistan”, c’è anche l’Italia

15 Aprile 2021

Il quadro clinico di Navalny in Russia

Navalny ha infatti riferito di essere affetto da tosse e febbre e che almeno 15 altri detenuti sono sotto cura per tubercolosi. Izvestia, che spiega anche di un tampone per verificare un eventuale contagio da COVID-19, cita un comunicato della colonia penale in cui si parla di “sintomi di una malattia respiratoria, inclusa febbre alta“.

Il quadro clinico di Navalny crea non poca apprensione. Il leader dell’opposizione a Putin sta scontando i primi mesi di una condanna a due anni e mezzo per violazione dei termini della libertà provvisoria. Il provvedimento era scattato a febbraio, dopo che il dissidente si era rifugiato a Berlino in seguito all’avvelenamento da Novichok. Stava però scontando una vecchia condanna del 2014 per alcuni presunti illeciti, che lui contesta. Pertanto si sarebbe dovuto presentare di fronte al giudice invece di trovare asilo in Germania. Oltretutto la Corte europea dei diritti dell’uomo gli ha dato ragione.

Le condizioni carcerarie e lo sciopero della fame

Per tutti questi motivi, oltre ai recenti problemi di salute, Navalny sta portando avanti da tempo anche lo sciopero della fame. Da tempo sta peraltro parlando di torture psicologiche delle quali sarebbe vittima in carcere. Ha infatti denunciato la sistematica privazione del sonno da parte delle guardie, una perdita di peso consistente (almeno 8 chili) e dolori a schiena e gambe. Tutte situazioni che attribuisce alle dure condizioni di detenzione e a alla mancanza di vere cure mediche.

Il suo ultimo grido di allarme era arrivato tramite un messaggio su Instagram. “Ho 38 di febbre e tossisco, nella mia squadra di detenzione ci sono tre malati di tubercolosi su 15 persone, ovvero il 20% dei reclusi. Io naturalmente continuo lo sciopero della fame, per veder rispettato il mio diritto di essere visitato da medici di mia fiducia“, aveva scritto Navalny.

Tag:
Alexei Navalny Russia
Notizia precedente

Regione per Regione, l'Italia dopo Pasqua: chi è arancione, chi rosso

Prossima notizia

Scuola, da domani rientro
in aula per due studenti su tre

Marco Enzo Venturini

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Prossima notizia
Scuola, da domani rientro in aula per due studenti su tre

Scuola, da domani rientro
in aula per due studenti su tre

Australia, Facebook pagherà per condividere degli articoli di giornale

Il Primato Nazionale sparisce da Facebook: è la testata di CasaPound

Ultime notizie

Crimi: "Ribadito a Draghi necessità prorogare Superbonus al 2023"

Crimi: “Ribadito a Draghi necessità prorogare Superbonus al 2023”

15 Aprile 2021
Figliuolo: "Situazione Johnson & Johnson si risolverà a breve"

Figliuolo: “La situazione di Johnson & Johnson si risolverà a breve”

15 Aprile 2021

Liliana Segre è stata eletta presidente della Commissione contro l’odio. VIDEO

15 Aprile 2021
Concorsi, via al bando per 2800 posti PA al Sud: come candidarsi

Cdm: approvati Def e scostamento di bilancio da 40 miliardi

15 Aprile 2021
Malagò: "Cancellazione Olimpiadi? Non è punto all'ordine del giorno"

Malagò: “Cancellazione Olimpiadi? Non è punto all’ordine del giorno”

15 Aprile 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.