Muore a 91 anni Sheikh Sabah al-Ahmad al-Sabah, l’emiro del Kuwait

Si è spento a 91 anni Sheikh Sabah al-Ahmad al-Sabah, l’emiro del Kuwait. Da tre mesi era in cura negli Stati Uniti per un tumore alle vie urinarie. Lo ha reso noto la televisione di Stato interrompendo la trasmissioni, trasmettendo dei versetti del Corano e citando una nota del palazzo reale. Come riportato da Al Jazeera, Sheikh Ali Jarrah al-Sabah, il ministro che si occupa degli affari reali, ha dichiarato: “Con grande tristezza e dispiacere piangiamo la morte di Sheikh Sabah al-Ahmad al-Jaber al-Sabah”. Inizialmente Sheikh Ali Jarrah al-Sabah aveva smentito la notizia della morte dell’emiro, per poi confermarla in seguito. A luglio, Sheikh Sabah aveva raggiunto gli Stati Uniti per sottoporsi a un intervento chirurgico. La sua permanenza in ospedale era stata inizialmente giustificata con l’esigenza di fare un semplice controllo. Nell’ultimo periodo le sue condizioni di salute erano peggiorate, costringendolo a un nuovo ricovero.

Chi era Sheikh Sabah al-Ahmad al-Sabah?

Sheikh Sabah ha governato il Kuwait dal 2006 e ha svolto un ruolo attivo nella politica estera della nazione per più di 50 anni. Era soprannominato il “decano della diplomazia araba” per via del suo impegno nel ricucire i rapporti con i Paesi che avevano supportato l’Iraq durante la prima guerra del Golfo. L’emiro ha svolto anche il ruolo di mediatore per varie dispute regionali, inclusa quella tra l’Arabia Saudita e il Qatar. Sotto la sua guida, il Kuwait non è intervenuto nella guerra civile siriana e ha offerto aiuti umanitari alle persone colpite dal conflitto.

La carriera politica

Prima di diventare emiro, nel gennaio 2006, Sheikh Sabah al-Ahmad al-Sabah ha svolto altri ruoli importanti nella politica del Kuwait. È stato ministro degli Affari Esteri del Paese dal 1963 al 1991 e, di nuovo, dal 1992 al 2003. Inoltre, è stato primo ministro del Kuwait durante il regno dell’emiro Sheikh Jaber al-Ahmad al-Jaber al-Sabah.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

8 ore ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

3 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

4 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

4 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

4 giorni ago