RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
15 °c
Rome
10 ° Fri
9 ° Sat
10 ° Sun
newsby: video notizie in tempo reale
giovedì, Aprile 15 2021 - 15:22
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home MONDO

Mondiali Qatar 2022, soffia il vento della protesta: l’imbarazzo della FIFA

No a provvedimenti contro Norvegia e Germania, che hanno contestato il Qatar, paese organizzatore. Ma la polemica è destinata a proseguire

Francesco Lucivero newsby Francesco Lucivero
26 Marzo 2021
in MONDO
Mondiali Qatar 2022, soffia il vento della protesta: l'imbarazzo della FIFA

Il quartier generale della FIFA a Zurigo (Foto Wikimedia Commons | MCaviglia CC BY-SA 3.0)

Che lo sport sia sempre più sensibile alle tematiche sociali è cosa ormai nota. Dai calciatori della Premier League in ginocchio per i diritti delle minoranze ai cestisti della NBA sempre più attivi nel movimento Black Lives Matter, passando per il campione del mondo di F1 Lewis Hamilton, che sul podio del GP di Toscana del 2020 sfoggiò una maglia che invitava all’arresto dei poliziotti che hanno ucciso Breonna Taylor un anno fa. Lo sport, insomma, fa sentire sempre più la propria voce in materia di rivendicazione di diritti umani.

Notizie correlate

Biden: “11 settembre soldati Usa via da Afghanistan”, c’è anche l’Italia

15 Aprile 2021
Le proteste a Brooklyn Center per la morte di Daunte Wright

Minneapolis, scarcerata su cauzione l’agente che uccise Daunte Wright

15 Aprile 2021

Non sorprende, perciò, quanto hanno fatto i calciatori di Norvegia e Germania nelle serate d’apertura delle qualificazioni ai Mondiali di calcio che si svolgeranno in Qatar nel 2022. I calciatori della selezione norvegese si sono presentati con una maglia che recitava “Diritti umani, dentro e fuori dal campo”. Ciascuno degli undici titolari tedeschi ha invece indossato, al momento della foto prepartita, una maglia con una singola lettera, che con le altre andava a comporre la dicitura “Human rights”.

Perché le nazionali di Norvegia e Germania hanno protestato

La contestazione delle selezioni di Norvegia e Germania è arrivata dopo l’inchiesta del Guardian sul pesantissimo bilancio, in materia di vite umane, della costruzione delle strutture che ospiteranno, alle fine del prossimo anno solare, la Coppa del Mondo FIFA in Qatar. Sono circa 6.500 le morti accertate di operai provenienti dal Subcontinente indiano (India, Pakistan, Nepal, Bangladesh e Sri Lanka). Un prezzo altissimo, difficilmente giustificabile. Che scandinavi e teutonici hanno voluto ricordare proprio all’inizio della fase di qualificazione continentale.

Secondo i reporter del quotidiano britannico, il numero delle vittime è anche più alto. I documenti che hanno potuto analizzare, infatti, non comprendono i lavoratori di altri Paesi, come le Filippine e il Kenya. E gli operai non lavorano solo agli stadi, ma anche al potenziamento delle infrastrutture come aeroporti, strade e ferrovie. Nella cifra riportata dall’inchiesta mancano anche i numeri relativi alle vittime degli ultimi mesi del 2020, benché il governo del Qatar abbia affermato più volte di aver attuato riforme per migliorare la condizione dei lavoratori stranieri.

La posizione della FIFA: l’imbarazzo resta forte

La Federazione mondiale (presieduta dall’italo-svizzero Gianni Infantino) ha fatto sapere che non prenderà provvedimenti contro Norvegia e Germania. “La FIFA crede nella libertà di parola – si legge in una nota ufficiale – e nel potere del calcio come una forza al servizio del bene. Non ci saranno procedure disciplinari riguardanti la questione specifica”.

Continua, però, l’imbarazzo proprio ai piani alti della FIFA. Un sentimento provato in realtà già al momento stesso dell’assegnazione della Coppa del Mondo al Qatar, il 2 dicembre 2010. Dai dubbi sulla collocazione temporale (il Mondiale si giocherà per la prima volta nel corso della stagione, dal 21 novembre al 18 dicembre 2022) alle gravi accuse di corruzione (l’allora presidente della FIFA, Sepp Blatter, affermò che il Comitato di Qatar 2022 “imbrogliò per vincere”), la rassegna fa discutere da oltre dieci anni. E l’impressione è che le polemiche saranno ancora più aspre con l’avvicinarsi dell’evento.

Tag:
Calcio Coppa del Mondo FIFA Germania Norvegia Qatar
Notizia precedente

Xiaomi presenterà il suo primo smartphone pieghevole il 29 marzo

Prossima notizia

Draghi: "Operatori non vaccinati? Interverremo, e su Usa e Russia..."

Francesco Lucivero

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Prossima notizia

Draghi: "Operatori non vaccinati? Interverremo, e su Usa e Russia..."

Serie A, l’equilibrio è l’ingrediente sapido. Nazionali: sosta beota

Diritti Tv, cambia la 'geografia del pallone': guida rapida per l'utente

Ultime notizie

Ex Embraco, lavoratori furiosi: “Incontro con Giorgetti, poi il nulla”

15 Aprile 2021
Calcio, Gravina: "Buone chance di riaprire gli stadi prima di giugno"

Calcio, Gravina: “Buone chance di riaprire gli stadi prima di giugno”

15 Aprile 2021
vaccino covid-19

Vaccino, rapporto Aifa: arrivano nuove rassicurazioni su AstraZeneca

15 Aprile 2021
Chiara Russo

Chiara Russo, Maria de “Il paradiso delle signore”: chi è

15 Aprile 2021

Covid, Salvini: “Porteremo a Draghi programma riaperture”

15 Aprile 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.