MONDO

Monaci positivi alla metanfetamina: “chiude” un tempio buddista in Thailandia

Tutti i monaci di un piccolo tempio buddista sono risultati positivi alla metanfetamina in seguito a un test antidroga. L’insolito episodio si è verificato lunedì 28 novembre in Thailandia, nella provincia settentrionale del Phetchabun. I quattro inquilini del tempio, incluso l’abate, sono stati mandati in una clinica di recupero dalle forze dell’ordine. Boonlert Thintapthai, il capo della polizia locale, non ha fornito spiegazioni sulla scelta di effettuare dei controlli antidroga, limitandosi a sottolineare che ora il luogo di culto è privo di personale. Per un po’ i residenti non potranno dedicarsi con facilità al Punya, concetto del buddismo che prevede di compiere delle buone azioni per migliorare la propria sorte. Recarsi al tempio per fare delle piccole offerte (spesso di cibo) è uno dei metodi più comuni per dedicarsi a questa pratica.

Il tempio non dovrebbe restare sguarnito troppo a lungo. Thintapthai ha assicurato che la polizia si sta coordinando con il capo monastico del distretto di Bung Sam Phan per riportare la situazione alla normalità.

La diffusione della metanfetamina in Thailandia

Per quanto sia insolito scoprire dei monaci positivi a un test antidroga, in Thailandia la metanfetamina è una droga tutt’altro che rara. Come riportato dalla BBC, nel corso del 2021 i sequestri della sostanza hanno raggiunto il picco massimo, segno evidente di quanto sia diventata problematica la situazione negli ultimi anni. La metanfetamina arriva in Thailandia soprattutto dal Laos, che a sua volta la riceve dalla Birmania, il principale produttore mondiale di questa droga. I fatti di cronaca legati alla sostanza stupefacente sono sempre più comuni. A ottobre 2022, un ex ufficiale di polizia, che aveva perso il lavoro proprio a causa del possesso di metanfetamina, ha causato la morte di 37 persone durante una sparatoria in un asilo. Panya Kamrab, questo il nome dell’aggressore, si è poi suicidato dopo aver ucciso la moglie e il figlio.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago